Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove trovare esempi delle migliori pagine web realizzate gratuitamente

Trovare esempi gratuiti in rete.

Considerazioni generali

La rete offre oggi innumerevoli possibilità di farsi conoscere e far conoscere la propria attività, La realizzazione di un sito web è ormai alla portata di tutti e, nell’ottica libera della rete, molti utenti mettono a disposizione dei template CSS (fogli di stile o modelli già formattati) seguendo le direttive del W3C (che è un’associazione nata per lo sviluppo della rete). Ad oggi la realizzazione di un sito, statico o dinamico che sia, ha dei costi che sono prossimi allo zero (costi che comunque possono variare a seconda del contenuto e dello spazio utilizzato in rete). Internet offre comunque un’innumerevole possibilità di scelta di pagine web gratuite che possono essere utilizzate come modelli per la realizzazione delle proprie pagine.

Dove li trovo?

Effettuando una semplice ricerca con un browser si ha la possibilità di trovare una grande quantità di siti che offrono un’ampia gamma di servizi per la realizzazione di un proprio sito, mettendo a disposizione modelli gratis che vanno dalla semplice pagina HTML al modello più complesso che permette la costruzione di un sito di sicuro impatto, fornendo in contemporanea un indirizzo web che rende il nostro sito univoco e facilmente riconoscibile in rete (esempio di questa tipologia di sito è rappresentato da “1 minute site blog” (http://blog.oneminutesite.it) che già dalla sua homepage ha un buon esempio di siti gratuiti realizzati dai loro iscritti).
Per gli utenti Mac invece un’ottima partenza per la costruzione di un sito è rappresentato da IWeb (http://www.apple.com/it/ilife/iweb/), accessibile dal sito della Apple, che offre tutto ciò che può essere utile all’utente per realizzare la propria pagina web.
Trovare quindi esempi di siti realizzati gratuitamente risulta piuttosto semplice. Oltre al blog citato prima altri siti dello stesso genere sono ad esempio “La mia impresa online” (www.lamiaimpresaonline.it), “Flash creator” (www.freshcreator.it) e “123 homepage” (www.123homepage.it), che offrono tutti una grande quantità di modelli di siti web gratuiti e online, che danno un esempio di come poter utilizzare i template, siano essi in Java o in un altro linguaggio, per mettere in rete un proprio portfolio di siti web. Un discorso da tenere in considerazione riguarda invece la gestione del sito. Come detto, i costi possono variare a seconda dello spazio occupato e del contenuto. Anche per questo la rete ci viene incontro, offrendo una varie tipologie di gestione. Alcuni siti permettono, a costi annui davvero bassi, di pubblicare in rete il proprio dominio e offrono assistenza continua per mantenere la propria creatura sempre attuale. Un esempio è dato da “Sitoper” (http://www.sitoper.it/) che permette di realizzare un sito professionale in pochi minuti e di provarlo per 15 giorni.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Principali normative in materia di tutela della proprietà intellettuale su internet

Principali normative in materia di tutela della proprietà intellettuale su internet

La proprietà intellettuale su internet: un tema spinoso dai labili confini. da una parte la legge, che ne difende i diritti, dall'altra un popolo di internauti che grida a suon di sommosse virtuali che il materiale messo in rete è libero e di tutti. definizione di proprietà intellettuale e descrizione delle leggi che la tutelano.
Come procedere alla creazione di siti internet

Come procedere alla creazione di siti internet

Creare un sito web al giorno è diventato molto semplice: basta avere delle conoscenze basilari riguardo il linguaggio html, e il gioco è fatto. inoltre questa guida illustrerà passo passo come procedere.
Come si costruisce un sito, alcuni consigli

Come si costruisce un sito, alcuni consigli

Creare un sito web non è più un'impresa ardua come un tempo. esistono centinaia di servizi gratuiti e per chi vuole creare un sito in modo semplice e veloce, oppure vuole raccontare di sé esistono diverse risorse per siti web che includono strumenti per realizzare un sito, creare un blog e aiutarti nella costruzione di una pagina web su misura per te.
Web Agency: informazioni

Web agency: informazioni

Negli ultimi anni la ricerca di informazioni, anche quelle più banali come la ricerca di un indirizzo, un numero telefonico, avviene per la stragrande maggioranza dei casi, con un semplice clic che permette di entrare nell'immensa rete web che si è arricchita di siti in cui anche le piccole imprese (oltre che i privati con i blog di myspace) possono interagire con un pubblico sempre più ampio, dove le informazioni possono essere accessibili a tutti in tempo reale. il mondo della pubblicità digitale è diventato cosi un campo di battaglia e per avere un sito ordinato e chiaro, oggigiorno è bene affidarsi a una webagency.