Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Esempio di business plan, come trovarlo on line?

Un business plan è un documento in cui l'imprenditore espone un'idea, un'obiettivo ed i mezzi che intende utilizzare per raggiungerlo. Si tratta, pertanto, di un vademecum da seguire per raggiungere un determinato risultato, sia esso la creazione di un'aziende (di produzione o di offerta servizi), sia esso la ricalibrazione di obiettivi relativi ad'un azienda già esistente.

Esempio di business plan

Il businesplan è composto fondamentalmente da tre parti.
- L'idea: in questa sezione l'imprenditore espone l'attività che vuole avviare e le motivazioni che lo spingono a farlo. Inoltre, vengono descritti i bisogni da soddisfare, il mercato in cui si andrà ad operare e le capacità personali che spingono l'imprenditore nella realizzazione del suo piano;
- Parte centrale ossia cosa, dove, come, quando, perché:
Cosa: dovranno essere spiegate per bene le caratteristiche del prodotto che si andrà ad immettere sul mercato o dei servizi offerti.
Dove: viene preso in considerazione e descritto il contesto ambientale in cui si andrà ad operare, inteso come situazione politica, culturale, sociale, economica ed amministrativa. Per intenderci, in questa sezione si analizzerà, ad esempio, se il contesto legislativo e culturale consentono la realizzazione di una data attività.
Come: si descriverà la quantità di merce da produrre necessaria all'impresa, la struttura degli impianti e la redditività del capitale investito.
Quando: sezione della pianificazione temporale del piano, descrivendo i momenti in cui metterlo in pratica (opere di breve, medio e lungo termine).
Perchè: l'ultima parte, quella previsionale, è necessaria ad analizzare la reale fattibilità del progetto. Verranno definiti i capitali necessari e le fonti di finanziamento, oltre a verificare il possibile andamento dell'impresa, attraverso un conto economico previsionale ed uno stato patrimoniale preventivo.
Ricerche di mercato possono aiutare l'imprenditore a una corretta valutazione del mercato e del reale funzionamento della futura impresa.

Come trovare il business plan on line

Molti siti Internet aiutano l'imprenditore nella realizzazione del suo progetto di business, dal sito business-plan.it, che tramite una schematizzazione del piano di business aiuta l'utente a realizzare il suo documento per punti semplici, al sito b2corporate, che, oltre ad alcuni esempi pratici, fornisce indicazioni utili nel campo del marketing aziendale, fino ad arrivare a siti in lingua inglese (per chi conosce le lingue) come capital-connection.com, che suggerisce gli errori da evitare in un business plan.
Per ultimo da vedere assolutamente il sito creaimpresa.it che, gratuitamente, fornisce una serie di modelli di business plan suddivisi per la tipologia di impresa che si vuole realizzare.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Dove acquistare un bancone da bar a Roma

Dove acquistare un bancone da bar a roma

I banconi da bar sono considerati il biglietto da visita di qualsiasi locale pubblico, la clientela è sempre più esigente e presta attenzione al design dell'arredamento. il giudizio positivo o negativo di chi entra in un locale è dato anche dallo stato di pulizia e dall'ordine del bancone.
Strumenti software per il Controllo Statistico di Processo

Strumenti software per il controllo statistico di processo

Il software per il controllo statistico di processo (spc) permette di raccogliere e elaborare i dati rilevati in ambienti aziendali e produttivi di qualsiasi livello. gli spc permettono di fare diverse analisi, dal monitoraggio all'andamento di singole osservazioni e di tutte le fasi di monitoraggio della produzione.
Software di rilevazione presenze e controllo accessi: quali i migliori

Software di rilevazione presenze e controllo accessi: quali i migliori

Controllare le presenze e gli accessi è una cosa fondamentale per le aziende, specialmente quelle grandi. e non è solo una questione di fiducia, si tratta di gestire il personale in maniera funzionale. vediamo allora quali sono gli strumenti informatici che ci vengono in aiuto.