Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Fax getto d'inchiostro, pregi e difetti

Un fax a getto d’inchiostro non è nient’altro che un normale fax che per la stampa utilizza apposite cartucce ricaricabili ad inchiostro.

Funzionamento del fax

Il termina fax è l’abbreviazione di telefax, una tecnologia diventata ormai da tempo uno standard nel campo delle telecomunicazioni. Esso permette di inviare e ricevere immagini trasferendole attraverso una normale linea telefonica. Solitamente le immagini trasmesse sono delle copie (fac-simili) di documenti cartacei. Oltre alla tecnologia stessa che sta alla base del servizio con fax vengono designati anche l’immagine trasmessa ed il dispositivo hardware che ne permette il trasferimento. In linea di massima il fax consiste nell’unione in un unico strumento delle funzionalità offerte da uno scanner, un modem telefonico ed una stampante. Per trasmettere un documento, gli step da eseguire sono i seguenti: - una sorgente luminosa scansiona e analizza un documento cartaceo digitalizzandone l’immagine;
- il segnale elettrico (digitale) prodotto dalla scansione viene trasmesso a un apparecchio fax ricevente, utilizzando il collegamento telefonico presente fra i due;
- il dispositivo destinatario converte il segnale digitale ricevuto in un’immagine analogica e stampa quest’ultima su un foglio, ottenendo così una copia identica al documento originale. Un fax può digitalizzare e trasmettere sia contenuto testuale che grafico.

Il fax a getto d’inchiostro

La stampa a getto d’inchiostro è una tecnologia di stampa consistente nel depositare minuscole gocce di inchiostro sopra il sopporto da stampare (il foglio). Un fax inkjet integra quindi una stampante dotata di un carrello mobile che si può spostare lungo tutta la larghezza del foglio, il quale a sua volta scorre in direzione perpendicolare al carrello grazie a dei rulli. Sul carrello sono montate le testine di stampa, che, attraverso piccolissimi fori detti ugelli, viene proiettano l'inchiostro sul foglio sotto forma di finissime goccioline. L’inchiostro è contenuto in appositi depositi, le cartucce di stampa. Alcuni produttori integrano le testine di stampa nelle cartucce: questo assicura l’efficienza delle testine ma va ad influire negativamente sui costi delle cartucce poiché l’esaurimento dell’inchiostro comporta anche la sostituzione della testina. Un fax a getto d’inchiostro produce una qualità di stampa superiore rispetto a un fax termico per esempio, ma quest’ultimo stampa più rapidamente e non necessita della sostituzione periodica delle cartucce. Oltre alle costose cartucce di stampa un altro svantaggio è rappresentato dalla fragilità delle testine, facilmente soggette ad intasamenti o blocchi. Ciò è però compensato dalla flessibilità e dall’efficienza che la tecnologia inkjet offre.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Navigatori Satellitari GPS Sony: modelli a confronto

Navigatori satellitari gps sony: modelli a confronto

Un fido compagno di viaggio, che indica la strada più breve e da indicazioni varie: sono queste alcune delle caratteristiche dei navigatori gps della sony; di seguito, ecco alcuni modelli con relative caratteristiche.
Quale banda larga: rame, fibra, satellite o mobile?

Quale banda larga: rame, fibra, satellite o mobile?

Con il termine-ombrello "banda larga" si indicano (nell'ambito dell'informatica e delle telecomunicazioni) varie modalità di ricezione e trasmissione di dati inviati allo stesso tempo, in maggior quantità che con altre tecniche, sullo stesso cavo o sullo stesso mezzo radio. nel gergo comune, invece, "banda larga" è semplicemente il nome (erroneo) delle connessioni ad internet veloci.
Come misurare la velocità della linea ADSL

Come misurare la velocità della linea adsl

La velocità dichiarata dal provider che vi fornisce la connessione ad internet non è il valore corrispondente alla reale velocità, che è variabile, e non è neppure il suo valor medio: è solo il massimo raggiungibile per contratto dalla vostra linea, che quasi mai raggiungerete. per conoscere la reale velocità della vostra adsl sono disponibili online diversi test, rapidi e completamente gratuiti.