Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Film Il Gigante: l'ultima interpretazione di James Dean

Il Gigante è l'ultima grande interpretazione di James Dean.

Una icona della cultura cinematografica

James Dean, a più di mezzo secolo dalla sua morte, avvenuta il 30 settembre del 1955, continua a essere uno dei miti più duraturi della storia del cinema mondiale. E non solo per essere stato protagonista di una folgorante carriera da attore, quanto per la sua persistenza come icona del malessere giovanile, simboleggiata dalla tragica morte. La sua carriera, stroncata da un incidente stradale, si compone di appena tre pellicole da protagonista, sufficienti però a farne un mito indistruttibile.

Trama e recensione

“Il Gigante”, è l’ultima prova fornita dall’attore: diretta da George Stevens, uscì nel 1956, quando il protagonista aveva già trovato la morte e proprio per questo riveste grandissima importanza nella storia del cinema. Il gigante del titolo, è il Texas, ove è ambientata la storia. Che si apre con l’incontro tra Bick Benedict (Rock Hudson) e Leslie (Elizabeth Taylor), culminato presto nel loro matrimonio, a seguito del quale la giovane va a vivere nella tenuta del marito. I primi tempi per lei sono difficili, dovendo abituarsi a un modo di vita duro e a una certa ostilità della cognata. Le incomprensioni vengono però superate, anche grazie alla nascita di tre figli che allietano non poco la vita familiare. Nel frattempo, Leslie ha fatto amicizia con un bracciante, Jett Rink (James Dean), povero di mezzi, ma ricco di ambizione, che viene gratificato di un piccolo appezzamento di terreno dopo la morte della sorella di Bink. Sarà la sua fortuna, poiché su quell’appezzamento trova il petrolio. E mentre lui sale nella scala sociale, i Benedict, rimasti fedeli alla loro indole di allevatori, ne scendono a poco a poco i gradini. Anche i rapporti familiari, si deteriorano, a causa di alcune scelte dei figli non digerite da Bink, troppo lento a recepire i mutamenti sociali in atto. Tra le scelte dei figli, rientra anche quella della terzogenita, Luz, invaghitasi di Jett, nel frattempo diventato sempre più ricco. E quando questi organizza una festa in suo albergo, la situazione precipita verso il suo epilogo, che porta i Benedict a riprendere il corso normale della loro vita.
Se l’importanza del film, sta soprattutto nel fatto di essere l’ultima interpretazione di James Dean, non di meno siamo in presenza di un film importante, che racconta bene, inquadrandola in quella più intimistica di una famiglia di coltivatori, la storia del Texas e l’importanza che l’estrazione del petrolio ha avuto nella sua evoluzione e nel ribaltamento dei vecchi rapporti sociali. E a concorrere alla riuscita del “Gigante”, sono proprio le ottime prove di un cast strepitoso, in cui una splendida Elizabeth Taylor e Rock Hudson rivaleggiano in bravura con James Dean.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Anna Loos

Biografia di anna loos

Anna loos, attrice e cantante tedesca (brandenburg, 18 novembre 1970).
Biografia di Russ Tamblyn

Biografia di russ tamblyn

Russ tamblyn, attore e ballerino (los angeles, 30 dicembre 1934)
The Truman Show in DVD: recensione del film di Peter Weir

The truman show in dvd: recensione del film di peter weir

The truman show è un film uscito nel 1998, diretto da peter weir ed interpretato dal famoso attore americano jim carrey, che per la parte ha ricevuto come premio il golden globe. il film è il padre di tutti i "reality shows", che in quegli anni cominciavano a spopolare e a richiamare moltissimo pubblico curioso.
Velvet Goldmine in DVD: recensione del film di Todd Haynes

Velvet goldmine in dvd: recensione del film di todd haynes

Velvet goldmine, film del 1998 diretto dal regista todd haynes, è un classico del cinema americano che ha riscosso molti riconoscimenti artistici e l'apprezzamento del pubblico. le musiche del film, che ne fanno un prodotto unico nel suo genere, sono state curate nel minimo dettaglio e hanno ripreso in modo fedele i temi sonori del rock glam degli anni '80. per chi ha voglia di vedere o rivedere questa pellicola va detto che attualmente velvet goldmine è in dvd.