Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Finanziamenti per ristrutturazione: guida al prestito online

Ristrutturare la casa conviene, oltre al risparmio fiscale si possono ottenere dei mutui a tasso fisso molto vantaggiosi.

Mutui per la ristrutturazione: a chi rivolgersi

Dal punto di vista creditizio il cosiddetto "mutuo per la ristrutturazione" della casa non presenta delle sostanziali differenze rispetto ai mutui destinati all'acquisto di un alloggio.
Cambia invece il regime fiscale applicato in quanto si possono ridurre le imposte con le detrazioni previste per le ristrutturazioni edilizie.
Tuttavia le banche, al fine di diversificare l'offerta e rendere più interessanti i propri prodotti finanziari, hanno concepito un tipo di mutuo che ha come finalità la ristrutturazione, il risanamento conservativo o il restauro di un immobile. Come scegliere un mutuo: Prima di tutto bisogna chiedere un mutuo in base all'importo stimato dei costi necessari per effettuare la ristrutturazione.
È opportuno pertanto prima chiedere un preventivo sui lavori da affrontare e poi andare in banca per chiedere un mutuo. I mutui per la ristrutturazione della casa più convenienti: Tra le banche che operano esclusivamente online, il mutuo più conveniente è quello di Webank.it , il TAEG del 4,57% è il più basso del mercato.
Le spese di istruttoria della pratica e la perizia sono gratuite così come l'assicurazione "Incendio e rischi casa".
Ad esempio: richiedendo un mutuo di 50.000 € da restituire in 10 anni, l'importo della rata è di 516,27 €. I mutui per la casa della BNL sono tra i più competitivi, se vengono poi richiesti online sono previste ulteriori condizioni di miglior favore.
La rata per lo stesso tipo di mutuo con BNL costa 516,99 €.
Per conoscere le offerte BNL sui finanziamenti per la casa si consiglia di visitare Money360.it: viene applicato uno sconto dello 0,40% rispetto alle condizioni applicate normalmente in filiale.

Mutui a tasso misto

Unicredit propone il Mutuo Ristrutturazione Opzione Sicura "ONE", si tratta di un prestito per la casa il cui rimborso può essere articolato in modo flessibile.
Il cliente viene informato sull'andamento dei tassi e può variare in qualsiasi momento il finanziamento, scegliendo il tasso variabile al posto di quello fisso o viceversa. Monte dei Paschi di Siena offre tre tipi di mutuo per la ristrutturazione della casa: - Mutuo Giovani Coppie;
- Mutuo Giovani Coppie e Famiglie a tasso BCE;
- Mutuo Domani. Rispetto alle altre banche, i finanziamenti MPS per la ristrutturazione della casa sono dei veri e propri mutui ipotecari.
L'importo massimo erogabile è di 350.000 € e comunque non può superare l'80% del valore del'immobile.
Tutte le informazioni sono presenti sul sito Mps.it.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cattivo pagatore: come ottenere la cancellazione dal registro

Cattivo pagatore: come ottenere la cancellazione dal registro

In questo periodo di crisi economica, sono molte le persone che non riescono a effettuare pagamenti nei tempi previsti e sospendono i finanziamenti. questo comportamento viene registrato in appositi archivi, dove ci si trova successivamente a essere definiti “cattivi pagatori”. come ci si può far cancellare da tali registri?
Banche e Istituti di Credito, significato delle coordinate bancarie nazionali e internazionali

Banche e istituti di credito, significato delle coordinate bancarie nazionali e internazionali

Utilizzato per indicare una serie di codici che permettono l’identificazione di un conto corrente, le coordinate bancarie possono essere nazionali ed europee. dal 1 gennaio 2008, comunque, il codice iban (international bank account number), cioè la codifica internazionale, viene utilizzata anche per le transazioni nazionali, unificando le coordinate a livello europeo. tale cambiamento è dovuto alla costituzione dell’area unica dei pagamenti in euro (spea), comprendente i paesi della zona euro, più svizzera, islanda, danimarca e gran bretagna.
Banca Popolare di Milano (BPM): info, servizi e sedi

Banca popolare di milano (bpm): info, servizi e sedi

La banca popolare di milano, fondata nel 1865 a milano, ha il 70% delle proprie filiali in lombardia, cercando di privilegiare le attività su una clientela formata da medie e piccole imprese.