Football Manager Handheld per PSP, guida al gioco
Soprattutto quando gioca la Nazionale, è inutile negarlo, ci sentiamo tutti allenatori. Ma cosa succederebbe se ci fossimo veramente noi al posto di quegli allenatori che ogni tanto critichiamo per aver compiuto scelte sbagliate a gara in corso o al posto di quei direttori sportivi che comprano giocatori che inizialmente ci sembrano dei flop e successivamente sono ancora peggio di quel che credevamo? Football Manager ci mette in condizione di sostituirci virtualmente a queste figure professionali, dandoci la possibilità di prendere una squadra anche in serie D, fino a farle vincere la Champion's League.
/wedata%2F0024695%2F2011-05%2Fde-deJose-Mourinho--Jose-Mourinho--deFuballtrainer.jpg)
Forse allenare non è così semplice come sembra guardando la tv!
A partita finita, quando la delusione e la rabbia sono ancora forti, quando la sconfitta non si è ancora digerita, tutti noi ci siamo trovati a criticare le scelte dell'allenatore per la formazione mandata in campo, per lo schieramento, per i cambi, per la gestione dello spogliatoio e molti altri motivi.
Certe volte gli errori che - secondo noi - gli allenatori commettono sono evidentissimi e, dicendolo, lasciamo intendere che al loro posto noi avremmo fatto sicuramente di meglio.
Football Manager ci mette nelle condizioni di provare, mettendoci a disposizione un software che è così ben realizzato da darci quasi l'idea che fra questo gioco e la realtà le differenze siano veramente pochissime.
Più di una volta, dopo aver vinto l'ennesima Champion's League, ho pensato di aver sbagliato totalmente l'indirizzo dei miei studi, rimpiangendo di non essere andato a Coverciano a studiare per diventare allenatore.
In particolare quest'ultima versione, realizzata verso la fine del 2010, oltre a tutte quelle funzionalità che hanno reso questo gioco così popolare a livello mondiale, ha un incredibile sistema di negoziazione dei contratti in tempo reale, un sistema di allenamento innovativo sia per il collettivo che individuale, una attenta preparazione in vista di una gara, un'interazione migliorata sia per comunicare all'interno del consiglio di amministrazione che con i giocatori, una nuova visualizzazione 3D della partita e tante altre piccole novità che hanno reso davvero spettacolare questo gioco.
Aspetti positivi
- Massima cura dei particolari;
- Ottimo controllo sulla preparazione tattica, tecnica e atletica;
- Ampia possibilità di studio dell'avversario;
- Ottima gestione del mercato dei giocatori;
- Riesce a coinvolgere e ad emozionare;
Aspetti negativi
- Il gioco risulta un po' troppo lento.