Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come configurare su iPhone e-mail associate a domini Aruba

Aruba è l'Internet Provider più utilizzato in Italia, con i suoi servizi di mail e webhosting. Configurare la mail Aruba sul proprio iPhone potrebbe essere difficile, ecco una piccola guida per risolvere ogni problema

Cosa è Aruba

Aruba è uno dei principali Internet Service Provider italiani. Sono tantissimi i servizi offerti attraverso il sito ufficiale: hosting, webhosting, mail certificate con un efficientissimo filtro antispam personalizzabile e molti altri servizi aggiuntivi come l’Antivirus e applicazioni 2.0.
Punto di forza di questo famosissimo provider è l'attenta verifica dei domini e la difesa delle fastidiosissime mail non desiderate, con un filtro antispam sempre vigile e aggiornato.
Non è un caso, quindi, che chi desidera comprare un dominio internet si rivolga ad Aruba. Come si può leggere dal sito ufficiale, Aruba è al primo posto in Italia per numero di siti in Hosting e per numero di domini registrati (come anche nella Repubblica Ceca e nella Repubblica Slovacca). Offrendo il servizio di hosting sia per Windows che per Linux, Aruba è presente nella Top 10 mondiale per i siti attivi in Hosting.

Configurare l'e-mail Aruba sul proprio iPhone

La necessità di poter consultare le mail Aruba collegate al proprio sito internet attraverso gli smartphone è molto utile, ma non è sempre facile.
Configurare la e-mail Aruba sul proprio iPhone è semplice seguendo poche e semplici indicazioni. Innanzitutto bisogna entrare in Impostazioni -> e-mail, Contatti, Calendari ed entrare in Aggiungi Account -> Altro. Qui bisogna inserire nella casella Nome il proprio nome o username; nella casella Indirizzo l’e-mail completa che si vuole configurare e nella casella Password la password segreta del proprio account e-mail.
Dopo aver effettuato un salvataggio delle impostazioni settate, selezionate in alto la voce "pop" e si passa alla schermata successiva che permetterà la configurazione dei Server posta in Arrivo e in Uscita. Nel riquadro Server Posta in Arrivo bisogna indicare pop3s.sitoproprio; come Nome Utente inserite l’indirizzo e-mail; nel campo Password digitate la password dell’account e-mail; Server Posta in Uscita smtps.sitoproprio; i valori Nome Utente e Password sono identici ai precedenti. Il salvataggio di queste impostazioni potrebbe richiedere anche un paio di minuti, ma una volta terminato vi apparirà la schermata di Configurazione SSL, dove si dovrà indicare come porta server 995 per il protocollo pop3 e 465 per il protocollo smtp.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come promuovere un sito Web

Come promuovere un sito web

Strategie e operazioni da compiere per promuovere il proprio sito web.
KitchenAid: informazioni sui prodotti

Kitchenaid: informazioni sui prodotti

Arredare la cucina e comprare nuovi elettrodomestici può essere ancora più un piacere grazie ai prodotti kitchenaid.
Quali sono le differenze tra i motori di ricerca italiani

Quali sono le differenze tra i motori di ricerca italiani

Google, yahoo e bing sono i tre motori di ricerca più utilizzati nel web, analizziamone le differenze sia per quanto riguarda l'interfaccia, la ricerca web, i vari servizi offerti e sia le diverse modalità di inserimento url.