Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Foto dei calciatori: dove trovarle online

Il calcio continua a essere molto seguito in Italia. E le foto dei calciatori sono sempre molto ambite.

Il calcio tira sempre

Il calcio in Italia continua a essere una vera e propria religione, coi suoi riti e miti. Certo, il nostro campionato non è più quello che era definito il più bello del mondo, avendo perso la sua posizione di preminenza a vantaggio della Premier League e della Liga (e forse anche della Bundesliga), ma le tifoserie della penisola continuano a seguire con molta passione, a volte anche troppa, le proprie squadre del cuore. E con l’estensione del calciomercato, che ormai copre praticamente tutta l’annata, il gossip intorno alla sfera che rotola non cessa mai. Per la gioia dei grandi mezzi di comunicazione, televisivi, radiofonici e cartacei, che intorno al pianeta football possono imbastire buona parte dei loro palinsesti. E, naturalmente, lo sfruttamento dell’immagine dei divi del calcio, mai come in questi anni si è fatto spasmodico, tanto da spingere i giocatori a inserire clausole speciali al proposito nei loro sempre ricchi contratti.

Dove trovare foto dei calciatori

Anche su Internet, il fenomeno riguardante le foto dei giocatori è in costante aumento. Tra le centinaia e centinaia di siti riguardanti le squadre di calcio, ufficiali o meno, costruiti da gruppi organizzati delle tifoserie o da singoli appassionati, è così diventato possibile trovare immagini di ottima qualità dei vari Totti, Del Piero, Buffon, Cavani e degli altri uomini che infiammano di settimana in settimana gli stadi della penisola.
Tra i tanti siti al proposito, un posto di rilievo spetta a Calciatori-on.line.com, che presenta vere e proprie gallerie di immagini riservate ad alcuni dei più noti giocatori degli ultimi anni. Tra i giocatori proposti, Roberto Baggio, Buffon, Quagliarella, Cannavaro e molti altri.
Per quanto concerne i giocatori attuali, la cosa migliore è sempre andare sui siti ufficiali delle società, che molto spesso consentono di scaricare immagini di ottimo livello e risoluzione. E tra questi, una citazione particolare non può che spettare al sito ufficiale dell’Internazionale, Inter.it, dove si può trovare un bellissimo archivio con tutti o quasi i giocatori che hanno indossato la casacca nerazzurra dalle origini a oggi. Alcune foto, risalenti agli anni eroici del nostro calcio sono veramente chicche impedibili, documenti dall’elevato valore storico che danno un valore aggiunto a uno dei migliori siti ufficiali italiani.
L’ultima avvertenza è quella che concerne il motore di ricerca di Google: usandolo, mettendo come parametro di ricerca il nome del calciatore desiderato e impostando la ricerca nella sezione dedicata direttamente alle immagini, compariranno tutte le fotografie desiderate.

Stessi articoli di categoria Calcio

Scarpe da calcetto Nike, come sceglierle

Scarpe da calcetto nike, come sceglierle

Scegliere un paio di scarpe da calcetto, non è sempre una cosa molto semplice, perché molto importante ai fini della prestazione oltre al talento del giocatore è anche la scarpa che deve permettere di esprimersi al meglio. quello che cercheremo di fare in quest'articolo è di dare consigli utili circa la scelta migliore da fare in base allo stile di gioco del calciatore e in base alle caratteristiche della scarpa.
Marco Van Basten: biografia e carriera del calciatore

Marco van basten: biografia e carriera del calciatore

Marco van basten nasce a utrecht (olanda) il 31 ottobre 1964 e, spinto dal padre, ex calciatore e campione d’europa nel 1958, a 6 anni inizia a giocare a calcio nell'elinkwijk (oggi fc utrecht); appena sedicenne raggiunge un grande obiettivo, trionfa con la nazionale giovanile olandese segnando, nel corso della finale, 3 gol all'italia.
Perché lo stadio del Palermo si chiama La Favorita

Perché lo stadio del palermo si chiama la favorita

La denominazione dello stadio di palermo, "la favorita", deriva dal nome della tenuta in cui sorge. lo stadio attualmente è intitolato a "renzo barbera" e non sempre è stato chiamato "la favorita".