Franco e Ciccio, filmografia
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia sono stati una coppia di comici italiani. La loro bravura nell'interpretare svariati ruoli e l'ilarità che suscitavano coi loro film, li hanno resi famosi in tutta la nazione negli anni '60 e '70.
/wedata%2F0026687%2F2011-06%2Fcinema.jpg)
Franco e Ciccio, il duo comico
Insieme hanno girato ben centoquattordici film, dei quali la maggior parte come protagonisti, ed altri in cui hanno recitato accanto a grandi artisti del calibro di Totò e Buster Keaton. I due attori siciliani s'incontrarono per caso e la loro collaborazione artistica avvenne altrettanto casualmente. Ciccio era un attore affermato ma povero, tant'è vero che tornò al suo originario mestiere, il calzolaio, mantre Franco provava ad emergere nell'ambiente. Furono ingaggiati insieme da una compagnia teatrale, la quale voleva Ciccio ma poi li assunse entrambi. Il modo in cui superarono il provino è emblematico di come si svilupperà la loro carriera. Dovevano cantare la canzone "Core 'ngrato" in coppia, ma Franco propose a Ciccio di cantare mentre lui lo disturbava. Fu un successo. Inizialmente recitarono a Napoli, per i militari della NATO e solo nel 1957 furono notati dal capocomico Giovanni Di Renzo. A credere in loro dal 1960, è stato il celebre cantautore Domenico Modugno, che li lancia nel loro primo film, "Appuntamento a Ischia".
I migliori film del duo siciliano
Dal 1960 alla metà degli anni '70 girarono film quasi ininterrottamente. Nel 1961 girarono "Il giudizio universale" con attori come Vittorio De Sica, Nino Manfredi e Alberto Sordi, ma nonostante tutta questa presenza artistica, il film risultò un flop. Più fortunata fu invece una serie di film che idearono successivamente, in cui Franco e Ciccio interpretavano il ruolo di criminali. Nascono così "I due mafiosi", "Due mafiosi nel Far West", "Due mafiosi contro Goldginger" e "Due mafiosi contro Al Capone". La collaborazione con Modugno si concluse quando la pellicola "Tutto è musica" non riscosse gran successo. Sia Ingrassia che Franchi, anche se ottenero grandi risultati al cinema, preferirono sempre il teatro, poiché lì ottenevano le risate immediate degli spettatori. Inoltre, bisogna apprezzare il loro lavoro, poiché erano davvero inarrestabili. Giravano i film in pochissimo tempo, recitavano a teatro ed entrarono a far parte della tv italiana, conducendo qualche programma. Girarono anche un film televisivo, "Le avventure di Pinocchio", in cui interpretavano il ruolo del gatto e la volpe. Agli inizi degli anni '70 fecero una pausa, perché stanchi dei soliti copioni ripetitivi e poiché il tipo di cinema che facevano non era più tanto apprezzato. Tornarono però a girare con "Paolo il freddo" e "Farfallon". La loro carriera proseguì tra alti e bassi per molti anni ed ebbe termine definitivamente nel 1992, quando Franco morì, lasciando solo il suo compagno d'avventura.