Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin ForeRunner GPS: modelli a confronto

Vediamo quali sono le differenze fra i vari modelli GPS ForeRunner della Garmin

GPS da polso

Garmin ForeRunner 110: Utilizza il GPS per segnalare in tempo reale velocità e distanza percorsa, senza emettere segnali acustici. Fornisce inoltre informazioni utili come la frequenza cardiaca e il consumo delle calorie, ma per questo bisogna prendere il modello munito di fascia cardio (se è privo non ha queste funzioni).
Il produttore garantisce che la potenza del GPS è sufficiente per non perdere mai il segnale anche in condizioni sfavorevoli (alberi sovrastanti o edifici molto alti nelle vicinanze)
Prezzo attuale sul sito del produttore: 150 euro, 200 euro con fascia cardio. Garmin ForeRunner 210: Anche questo modello ha la possibilità di utilizzare la fascia cardio per il monitoraggio del battito cardiaco e del consumo di calorie.
Questo modello permette di creare sessioni di allenamento personalizzate, con tempi di allenamento e tempi di riposo scelti dall'utente, con la possibilità di verificare l'efficacia delle varie sessioni, paragonandole fra di loro.
Il GPS di questo modello può essere spento, per usare il ForeRunner come un normale orologio da polso o negli ambienti chiusi, come la palestra. Utilizzando un tapisroulan infatti il GPS non servirebbe praticamente a nulla, per questo motivo si può spegnere il GPS e utilizzare il FootPod per calcolare i dati al posto del GPS.
Il FootPod è venduto separatamente.
Il prezzo sul sito del produttore è attualmente di 200 euro senza fascia cardio e 250 euro con la fascia cardio. Garmin ForeRunner 405: orologio GPS pensato per i corridori ma utilizzabile anche per i ciclisti, è dotato delle funzioni wireless, per calcolare gli andamenti con il programma di training, compatibile con FootPod per gli allenamenti indoor, compatibile con wireless ANT+ e sistema di waypoint.
Il ForeRunner 405 è venduto con fascia cardio e stick ANT al prezzo di 300 euro.
Garmin ForeRunner 405 CX: evoluzione del modello precedente, si distingue per il calcolo delle calorie su base cardiaca, quindi offre dati molto più precisi. Per questo motivo è utilizzabile anche per altri sport come lo sci di fondo.
Il prezzo è attualmente di 329 euro

GPS professionali

Garmin ForeRunner 310 XT: modello più professionale dei precedenti: oltre la funzione GPS standard, questo modello è garantito per resistere fino a 50 metri sott'acqua e calcola la distanza percorsa per mare, fornendo il calcolo della velocità nautica. Permette anche di impostare dei waypoint, fino a 100.
Il calcolo delle calorie è effettuato sulla base cardiaca, non sullo spostamento, così da garantire calcoli precisi per qualsiasi attività svolta.
Questo apparecchio è completo di tutto: compatibilità con FootPod, wireless ANT+, fascia cardo e Garmin connect.
Prezzo attuale: 350 euro senza fascia cardio

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Guida all'acquisto: internet key HSDPA USB

Guida all'acquisto: internet key hsdpa usb

Negli ultimi anni la connettività mobile ha avuto una grandissima diffusione grazie alle chiavette usb che permettono di collegarsi ad internet dal proprio pc, meglio se portatile, da qualsiasi posto.
Come inviare SMS con il PC: software e servizi online

Come inviare sms con il pc: software e servizi online

L'invio degli messaggi è ormai un azione quotidiana alla quale non si può rinunciare. ma purtroppo, mandarli col cellulare costa troppo: perciò si ricorre a software e servizi online che permetto l'invio in maniera gratuita.
Pocket PC Mio 168: recensione del prodotto

Pocket pc mio 168: recensione del prodotto

Oggi vi presentiamo una recensione dell'ottimo palmare mio 168. questo prodotto è adatto per chi nel lavoro deve fare molto uso di internet e ha bisogno di un navigatore satellitare.
Guida all'acquisto: smartphone con GPS

Guida all'acquisto: smartphone con gps

Oggi giorno se aquisti uno smartphone di ultima generazione oltre è quasi scontato che acquisti anche un potenziale navigatore, visto che la maggioranza dei teminali di ultima generazione presentano il localizzatore integrato gps, o la possibilità di installarlo esternamente.