Grafica e pubblicità: consigli e strategie di WEB marketing
La nuova frontiera della comunicazione è rappresentata da Internet. Decidere di aprire un sito WEB o un blog per offrire servizi gratuiti o a pagamento, per promuovere la propria attività o per farsi conoscere è all’ordine del giorno. Ma quali sono le regole da seguire per ottenere buoni risultati, come visite e posizionamento sui principali motori di ricerca?
/wedata%2F0033453%2F2011-08%2FFull-Spectrum-Wired-Classroom-Education-Concept.jpg)
Grafica e pubblicità: semplici e utili consigli
Prima di tutto dobbiamo scegliere una grafica accattivante che attiri l’attenzione e l’interesse degli utenti. La pagina di apertura di un sito è, in tal senso, il biglietto da visita fondamentale per spingere i visitatori a navigare tra le sezioni. Così una volta scelta la piattaforma da usare (Joomla, tra i siti in php, e WordPress sono le più comuni), occorre concentrarsi sull’aspetto esteriore. Semplicità, chiarezza e immediatezza devono essere i principi base nella selezione del template da applicare. Si può decidere di acquistarne uno ad hoc, oppure è possibile scaricarlo gratuitamente e modificarlo in relazione alle proprie esigenze. È bene non creare una home page affollata e confusionaria, perché scoraggia il pubblico. Preferibile è dare in essa le indicazioni essenziali di chi si è, di cosa ci si occupa e favorire la navigazione offrendo i link di accesso ai contenuti o nel caso si tratti di un sito di notizie, alle news del giorno e a quelle principali. I colori devono essere armoniosi e vivaci, da evitare il nero che appesantisce la lettura e stanca l’occhio. Magari, se si punta ad arrivare all’estero, si può inserire un traduttore automatico o realizzare una versione inglese delle pagine. La qualità degli articoli e di ciò che si pubblica in generale deve essere elevata. Se si rispetta questo standard, si hanno maggiori garanzie di ottenere visite e di creare un buon bacino di utenza. Una volta pronto il nostro sito dobbiamo pensare a pubblicizzarlo. Come fare? Prima di tutto bisogna segnalarlo nei motori di ricerca, poi, si può fare uno scambio di link, aprire una pagina sui social network più conosciuti che rinvii a quella principale e, in caso si abbiano dei soldi da investire, rivolgersi a società che si occupano proprio di questo. Sicuramente se il sito soddisferà le esigenze dei naviganti, il passaparola darà una spinta notevole alla sua crescita. Un lavoro scadente non porterà mai buoni risultati. Ottima grafica e comunicazione devono, quindi, essere le parole d'ordine da tenere sempre presenti.
Internet è una buona soluzione per farsi conoscere? Le conclusioni
La decisione di introdursi nel mondo virtuale e di sfruttarlo per diffondere il proprio operato è una strada consigliata, che permette di raggiungere una visibilità altrimenti difficile da ottenere. Per gli artisti in erba, Internet costituisce un ottimo trampolino di lancio.