Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guerlain Samsara Eau de Parfum: test prodotto

Samsara è uno dei profumi classici e intramontabili di Guerlain, una delle Case di profumi più note al mondo. Nel seguente articolo troverete tutte le informazioni e le curiosità legate a questo profumo.

Un nome impegnativo per una fragranza indimenticabile

Guerlain fragrance ha un patrimonio olfattivo senza pari, che conta più di settecento creazioni dal lontano 1828.
L’azienda è stata gestita dalla famiglia Guerlain fino al 1996, anno in cui venne rilevata da una multinazionale di brand di lusso. Due anni prima Jean-Paul, uno degli eredi, diventò il tecnico profumiere e con la sua abilità fu in grado di creare alcune delle più famose fragranze degli ultimi 50 anni.
Tra queste quella di Samsara, ispirato dalla compagna Dacia e dai viaggi in Cina e Tibet e lanciato sul mercato nel 1989.
Il nome della fragranza deriva dal sanscrito e fa riferimento alla dottrina religiosa del ciclo di rinascita e morte a cui sono condannati gli esseri umani, anche se Guerlain riprende il concetto per sottolinearne solo l’aspetto positivo: la necessità di recuperare armonia e serenità con tutto il creato, compresi se stessi.
Samsara è un viaggio tra due mondi e diverse culture, ma soprattutto è un omaggio alle donne che ricercano la propria serenità.
La ricerca del fascino dell’Oriente si traduce in una fragranza sensuale, nata per avvolgere in modo persistente chi la indossa e per questo adatta alle occasioni importanti, quando è necessario arricchire un abito elegante, oltre che con il make up e gli accessori, anche con un profumo dalla personalità definita.
All’inizio si sprigionano note fresche e agrumate, ma il Gelsomino è la nota dominate, anche se si trova tra quelle di cuore insieme a rosa e ylang ylang.
La scelta di far predominare questo fiore, insieme al legno di Sandalo nelle note di fondo, nasce dall’esigenza di rievocare ambienti sacri e con essi il concetto di divinità.
Samsara si chiude anche con la dolcezza della vaniglia e l’essenza particolare della fava tonka.
Il packaging è di colore rosso e ha delle linee sinuose che lo rendono anche un oggetto piacevole da esporre. In commercio si trovano flaconi da 30 ml, 50 ml,75 ml e 100 ml.

Aspetti positivi

- Samsara profumo è una fragranza intramontabile e di classe;
- può essere un regalo gradito per chi ama le fragranze Guerlain.

Aspetti negativi

- per alcune persone questo profumo potrebbe risultare troppo intenso.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Lettini da massaggio: costi e modelli

Lettini da massaggio: costi e modelli

I lettini da massaggio si possono trovare di diverso materiale e di diversa tipologia, la scelta va effettuata in relazione all'utilizzo ed al badget a disposizione. i modelli sono principalmente tre: fissi, portatili (in alluminio), elettrici. l'enorme varietà di prezzi è dovuta ai diversi materiali di cui sono costituiti, mentre per quelli elettrici è dovuta maggiormente alla qualità dell'impianto.
Issey Miyake EDT: test prodotto

Issey miyake edt: test prodotto

La cosa certa è che la scelta del profumo è caratterizzata da fattori personali che ci spingono a preferire una fragranza a dispetto di un'altra. alla base non c'è semplicemente la volontà di identificarsi con un profumo, bensì di farlo proprio e di associarlo al proprio modo di essere. vediamo quindi quali sono i tratti caratteristici di una fragranza che ha fatto storia e che, tuttora, rientra nelle top ten dei profumi preferiti dalle donne.