Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai finanziamenti per auto a tasso zero

Acquistare un auto a tasso zero, verificare a quanto ammonta il TAEG

Tutte le opportunità di finanziamento a tasso zero

La formula del cosiddetto finanziamento a tasso zero è utilizzata per incentivare le vendite di diversi beni di consumo (computer, auto, mobili, ecc.)
Per quanto riguarda in particolare il settore auto, le campagne promozionali sono sempre indette dalle case costruttrici in accordo con le concessionarie aderenti all'iniziativa.
Il rivenditore, infatti, si accolla gli oneri del finanziamento per aumentare il volumi di vendita o per promuovere la vendita di modelli di fine serie o fuori produzione. Vediamo le opportunità più interessanti per quanto riguarda i finanziamenti a tasso zero: - Sava indice periodicamente delle campagne promozionali che prevedono il cosiddetto finanziamento a tasso zero di tutti i modelli della gamma Fiat. Non sempre però le campagne promozionali ufficiali permettono di valutare le opportunità d'acquisto a condizioni ancora più vantaggiose rispetto a quelle praticate per i finanziamenti Fiat.
L'uscita del nuovo modello Fiat Freemont e della nuova Panda potrebbe essere l'occasione per acquistare a tasso zero dei modelli di fine serie.
In giro ci sono comunque numerose offerte a tasso zero che riguardano modelli fuori produzione come ad esempio Seicento, Ulysse, Doblò ecc. - In alternativa si può valutare l'acquisto di un auto a Km 0 presso un concessionario; diversi concessionari di propria iniziativa promuovono l'acquisto di auto dimostrative, aziendali o a km 0 a condizioni particolarmente vantaggiose che prevedono anche il finanziamento a tasso 0. Si consiglia di consultare le riviste specializzate nel settore come, ad esempio, AutoSuperMarket.
Un'altra fonte utile per conoscere le opportunità d'acquisto, è rappresentata dalle numerose concessionarie virtuali presenti sul web.

Alcune considerazioni sul finanziamento a tasso zero

Cogliere le migliori opportunità che offre il mercato significa anche e soprattutto conoscere tutti i risvolti che sono legati a un prodotto, a un'offerta ecc.
Il denaro ha un costo e nessuna banca o finanziaria eroga dei prestiti a tasso zero, i tassi di interesse sono legati infatti al costo del denaro che varia continuamente.
Tuttavia il mercato offre diverse condizioni che possono essere più o meno vantaggiose, per quanto riguarda il cosiddetto finanziamento a tasso zero, si consiglia di verificare sempre l'ammontare delle spese di istruttoria.
In ogni caso, al di là della formula pubblicitaria, è sempre opportuno valutare il costo effettivo del finanziamento e in particolare del TAEG che comprende diversi oneri a carico del cliente.
Si raccomanda di leggere bene i fogli informativi presenti in concessionaria, ricordandosi che deve essere sempre chiaramente indicato a quale parte del finanziamento si riferisce il tasso zero.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

MPS Capital Services: panoramica dei servizi finanziari per le aziende

Mps capital services: panoramica dei servizi finanziari per le aziende

Mps capital services è nata grazie all'unione societaria tra mps banca per l'impresa e mps finance, quest'ultima creatasi a seguito della fusione tra mps merchant s.p.a., mps banca verde s.p.a. e l'azienda corporate mps finance s.p.a.
Hypo Alpe Adria Bank: attività e servizi

Hypo alpe adria bank: attività e servizi

Hypo alpe adria bank è un istituto di credito di diritto italiano con sede legale a udine e sede amministrativa a tavagnacco in provincia di udine.
Acquisto prima casa, le agevolazioni per i giovani con contratti atipici

Acquisto prima casa, le agevolazioni per i giovani con contratti atipici

In italia, i giovani che riescono ad accendere un mutuo finalizzato all'acquisto della prima casa sono sempre di meno, soprattutto a causa dei contratti atipici a cui sono sottoposti e alla conseguente difficoltà ad accumulare risparmi. a tal proposito però, l' a.b.i. (associazione bancaria italiana) ha recentemento firmato un accordo con il ministero della gioventù per dare il via al progetto diritto al futuro, che prevede fra l'altro diverse agevolazioni per i giovani con contratti atipici alle prese con l'acquisto della prima casa.