Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: Digitale terrestre per pc

Per godersi tutti i canali della tv digitale sul proprio pc fisso o sul proprio notebook sono presenti in commercio, da un po’ di tempo, delle usb dvbt ossia dei ricevitori del segnale digitale terrestre che si connettono al computer mediante una semplice porta usb. In tal modo potrete gustarvi direttamente sul vostro computer il segnale digitale, magari su uno schermo lcd o led, senza dover acquistare una tv di ultima generazione con decoder per digitale terrestre integrato.

I modelli disponibili in commercio

Esistono diversi modelli disponibili in commercio, alcuni dotati di una piccola antenna esterna, tutti dotati di “tv pc software” ossia programmi per la navigazione fra i canali digitali, con opzioni per la registrazione programmata di un film o un programma televisivo. Ne riportiamo alcuni modelli con le corrispondenti caratteristiche tecniche e il prezzo. Ricevitore dvb-t USB Trust: è dotato di una piccola antenna esterna, collegata al ricevitore dtt usb, di dimensioni ridotte, facile da trasportare, compatibile con il programma Windows Media Center che consente di registrare programmi tv in presenza di un sintonizzatore tv (funzione disponibile anche con il software fornito in dotazione). Non consente la ricezione di canali disponibili in abbonamento. Ha un prezzo di circa € 26. Ricevitore dvb-t usbT3 Terratec: ha un supporto per la ricezione in alta definizione, non è dotato di un’antenna esterna (consigliata per una ricezione ideale). Dotato di telecomando esterno (37 tasti, con batterie incluse nella confezione) pesa solo 10 g ed ha anch’esso un software specifico per la visualizzazione dei canali digitali terrestri freeview non in abbonamento. Il prezzo è di circa € 50. Asus My Cinema U3000 Hybrid: compatto, con antenna integrata, permette la visione e la registrazione di programmi su canali sia digitali sia analogici. È dotato di telecomando, consente di consultare il televideo, la guida EPG, la ricezione di informazioni meteo e notizie, non necessita di alimentatore esterno. Il prezzo è di circa € 48.

Consigli pratici

Questa che vi abbiamo mostrato è una piccola panoramica dei modelli disponibili in commercio, il consiglio più importante che possiamo darvi è di verificare, prima dell’acquisto, la copertura del segnale digitale terrestre nella vostra zona. Sebbene questi ricevitori siano dotati di sintonizzatori all’avanguardia, non possono sostituire l’antenna per il segnale digitale terrestre in zone a copertura limitata. Inoltre vi suggeriamo di fare attenzione ai dettagli inerenti alla funzione di registrazione dei canali televisivi: se avete bisogno di registrare un programma mentre state svolgendo altre attività allora non avrete problemi. Se invece volete registrare un programma mentre ne guardate un altro, allora dovrete scegliere un modello di ricevitore con doppio digitale terrestre, il prezzo sarà più alto ma avrete esattamente ciò di cui avete bisogno.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Philips Pocket Memo: recensione e confronto prezzi

Philips pocket memo: recensione e confronto prezzi

Siete professionisti o, anche più semplicemente, studenti o persone che intendono registrare delle conferenze per non doversi mettere a scrivere papiri di informazioni in pochi minuti o ricordare un sacco di nozioni di cui qualcosa, sicuramente, andrà perduto? allora avete trovato il prodotto che fa per voi: philips pocket memo.
Sony DVP: modelli a confronto

Sony dvp: modelli a confronto

Permettono di vedere film, ascoltare musica e di riprodurre immagini: sono queste alcune caratteristiche dei lettori dvd della sony dvp; di seguito, ecco alcuni modelli con relative caratteristiche.
Sony CMT-DH50: recensione

Sony cmt-dh50: recensione

Se vi serve un impianto per riprodurre audio e video, ma avete poco spazio, c’è il sony cmt-dh50. leggete questa recensione per scoprirne i possibili difetti, ma anche i pregi.
Lettori e registratori MiniDisc Sony: modelli a confronto

Lettori e registratori minidisc sony: modelli a confronto

Il 'minidisc' (md), lanciato dalla sony nel 1992, è un supporto ottico-magnetico per la lettura e la registrazione di file audio. nell'articolo verrà brevemente descritta questa tecnologia ed elencato qualche prodotto dell'azienda giapponese concernente gli md.