Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida all'acquisto: televisori LCD Full HD

Oggi acquistare un nuovo televisore, non è mai molto semplice, sia per chi è appassionato di tecnologia, sia per chi non ha molta esperienza in materia, infatti ci si trova a dover fare una scelta tra una vastissima gamma di modelli.

Vediamo di orientarci

I Televisori Flat, (cioè quelli sottili), hanno praticamente sostituito i televisori dotati di tubo catodico. Tv LCD
I televisori Flat LCD a cristalli liquidi sono i più commercializzati: hanno consumi notevolmente bassi, sono retroilluminati, sono molto leggeri e producono immagini ben definite.
Da ricordare che quasi tutti i televisori LCD, riescono a supportare la tecnologia HD, la quale codifica i segnali digitali migliori ed offre immagini high definition tv. HD Ready.
La tecnologia dei televisori HD Ready, offre una buona qualità di immagine, per merito della scansione progressiva che coinvolge 720 linee e 921.600 pixel presenti al secondo nello schermo.Viene offerta una buona definizione ed è possibile vedere, ad esempio, i canali del digitale terrestre in maniera luminosa e con un contrasto ottimo. L'HD Ready 720p (P:progressiva) risulta essere stata la prima tecnologia ad alta definizione immessa nei televisori. La scritta 'HD Ready' che si trova sui televisori, ne vuole indicare la compatibilità con la tecnologia 'HD Ready'. FullHD Il FullHD 1080p tv, per merito della sua scansione progressiva, coinvolge ad ogni secondo, 1080 linee e tutti i 2.073.600 pixel presenti nel display.
In confronto all'HD Ready, il Full HD riesce a visualizzare le immagini con un'ottima risoluzione.
Sono integrate le porte HDMI che permettono anche il collegamento con i lettori Blu-Ray e le varie console di gioco. Quando acquistiamo un nuovo schermo, teniamo presente che la definizione non è collegata alla grandezza della diagonale, per cui dobbiamo assicurarci che il televisore FullHD sia fornito del bollino FullHD 1080p. Il televisore, dovrebbe inoltre possedere determinate caratteristiche tecniche, vediamone alcune: - porta HDMI e DVI per segnali digitali
- porta Component per segnale analogico
- digitale terrestre integrato con lo slot CAM per ul'utilizzo della pay-TV
- fori posteriori oppure ganci, per essere installato alla parete

Quali televisori comprare?

Tra le varie marche consigliate, possiamo inserire i modelli serie 6, 5 e 4 della Samsung, i Monolithic di Sony, i Panasonic VIERA, (dotati di caratteristiche notevolmente avanzate) e LG, televisore LCD.
E' da sottolineare che i nuovi modelli di TV FullHD, sono in grado di supportare il 3D: con gli appositi occhiali, potranno essere visualizzati film, videogames e video tridimensionali.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Cinemate Bose: recensione e info utili

Cinemate bose: recensione e info utili

Quali sono le funzionalità più rilevanti messe a disposizione dal cinemate bose? siamo in presenza di un sistema di diffusori che dà origine a un audio surround molto ampio, con modulo acoustimass e due diffusori visibili. scopriamolo meglio.
Docking station per Apple iPod: modelli a confronto

Docking station per apple ipod: modelli a confronto

Perché non ascoltare in tutta la casa la nostra musica preferita salvata su ipod? da oggi è possibile, grazie alla moltitudine di accessori "docking station" che diffonderanno le note dei vostri brani preferiti in tutte le stanze.
Creative Zen Micro Photo 8GB, recensione e scheda tecnica

Creative zen micro photo 8gb, recensione e scheda tecnica

Oggi voglio presentarvi il creative zen micro photo 8 gb un ottimo lettore mp3 in grado di farvi vedere sul suo schermo anche le foto memorizzate. se volete saperne di più leggete questa guida.