Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida completa ai software per la gestione degli appuntamenti

Se la vostra vita è frenetica e avete mille impegni, un software per la gestione degli appuntamenti può essere una salvezza. Ecco i migliori "organizer" disponibili sul web.

Un software per tenere sotto controllo i vostri mille impegni

Ufficio, appuntamenti di lavoro, palestra, riunioni, casa, bollette, scadenze, password da ricordare: la vostra vita diventa ogni giorno più complicata? Non riuscite a stare dietro a tutti gli impegni? Allora forse è arrivato il momento di facilitarvi le cose, utilizzando un software per la gestione degli appuntamenti. Le applicazioni "organizer" per il computer o gli smartphone sono ormai molto diffuse e molte di esse sono freeware (gratuite). Quindi lasciate perdere il bloc-notes stropicciato che avete nelle tasche e proiettatevi verso una nuova era di organizzazione digitale. Qui di seguito vi offriamo una panoramica su alcuni dei migliori e più funzionali programmi per la gestione della vostra agenda.

I migliori programmi per la gestione degli appuntamenti

Mind
Riuscirete mettere ordine nella vostra vita con questa agenda su software free (la versione base è gratuita mentre quella avanzata "Mind Organizer" è a pagamento). Rubrica, appuntamenti, calendario, ricorrenze, gestione password: per una perfetta organizzazione Mind è il software che fa per voi.
Sito ufficiale: Agendissima.it Essential PIM
Un "personal information manager" per Windows che si occupa di gestire calendario, contatti, attività, note, password e posta elettronica (in sincronizzazione con i servizi più diffusi, come Google e Outlook). Con soluzioni flessibili per la casa e le piccole aziende.
Sito ufficiale: Essentialpim.com/it Active Desktop Calendar
Agenda freeware per gestire gli appuntamenti e le attività (con gli "alert" che avvisano in prossimità delle scadenze). Compatibile con Windows, è utilizzabile anche sui tablet PC come un vero e proprio organizer portatile.
Sito ufficiale: Xemico.com Google Calendar
Uno degli innumerevoli servizi web gratuiti offerti da Google: un vero calendario personalizzato online (in pratica un "html software"). Con Calendar segnare gli appuntamenti e condividere gli eventi in rete è facilissimo. Esiste anche una comoda applicazione "Google Calendar" per Android (il sistema operativo più diffuso sugli smartphone). Così potrete sincronizzare i vostri appuntamenti dovunque vi troviate.
Sito ufficiale: Google.com/calendar Plaxo
Un programma per integrare tra loro gli altri programmi. In pratica sincronizza, sullle diverse piattaforme, tutti i dispositivi che usiamo quotidianamente per gestire le nostre informazioni, come calendari, agenda, contatti e e-mail. Sincronizza telefono, Google Calendar, Outlook, Hotmail, Mozilla, LinkedIn.
Sito ufficiale: Plaxo.com Free Countdown Timer
Al confine tra agenda freeware e giochi passatempo c'è questo simpatico programmino ultraleggero per Windows. Consente di impostare eventi ed appuntamenti, facendo partire un conto alla rovescia. L'aspetto divertente è che si può personalizzare il segnale di "alert" quando arriva la scadenza, inserendo per esempio una diversa canzone MP3 per ogni appuntamento (utile anche per ricordarci il compleanno di amici e parenti).
Sito ufficiale: Free.countdown-timer.com

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come progettare un sito internet

Come progettare un sito internet

Come costruire una pagina web, quali sono gli elementi che bisogna inserire e mettere in risalto per incuriosire chi visita il nostro sito? siamo sicuri di essere originali e inusuali nella presentazione? i titoli e le frasi della home-page sono spesso fondamentali per attrarre i nostri potenziali lettori o clienti. ma vediamo la cosa nei particolari.
Schede di memoria MMC, caratteristiche e prezzi

Schede di memoria mmc, caratteristiche e prezzi

Chiunque abbia posseduto un nokia 6630 sa cosa sia una mmc, ovvero un formato di scheda di memoria utilizzato su apparecchi di ogni tipo (dai telefoni cellulari alle fotocamere digitali.).