Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida completa ai software per la gestione dei dipendenti

La gestione dei dipendenti rappresenta una realtà decisamente importante nel panorama di un'azienda. Ecco perché poter contare su un software che risponda a questo compito è fondamentale: ecco i compiti principali che deve svolgere.

Senasoft

I software per la gestione dei dipendenti sono programmi che consentono, appunto, di gestire i lavoratori di un’azienda, tenendo sotto controllo ferie e permessi ed effettuando la rilevazione delle presenze. In questo senso, il software migliore è senza dubbio quello di Senasoft. Abbiamo a che fare con un prodotto che, tra le altre cose, offre la possibilità di gestire i contratti di lavoro, tenere sotto controllo i permessi retribuiti, gestire i cartellini delle presenze mensili e giornaliere, avere i dati anagrafici dei dipendenti, gestire le festività soppresse e le spettanze delle ferie, controllare le ore giornaliere ordinarie ed eventualmente straordinarie, controllare le situazioni individuali di ogni dipendente, consultare le presenze, le assenze e i calendari annuali, gestire ferie e grafici mensili, associare un badge a ogni dipendente per far sì che venga usato per la rilevazione delle presenze. Può essere acquistato non solo il software, ma anche il kit intero con tanto di schede magnetiche, da rilevare tramite un lettore barcode.

Parametri

Un programma del genere include, naturalmente, anche un software per le paghe. Nel momento in cui scegliamo questi tipi di software, dobbiamo tenere conto della possibilità di personalizzarli e di effettuare modifiche. La gestione delle ferie dei dipendenti con Senasoft è facile e veloce e non darà adito a contestazioni. Un prodotto simile per gestire il personale è Hr Zucchetti, con funzioni decisamente competitive. Solitamente, i software di questo tipo vengono venduti in abbinamento con dispositivi di controllo degli accessi. Un esempio in questo ambito è costituito dall’S500 che in qualsiasi momento consente di sapere quali e quanti collaboratori e lavoratori sono presenti, aprendo in automatico le porte di ingresso.
Concludiamo mettendo in risalto che, quando si procede all'acquisto di un software per la gestione dei dipendenti, è opportuno puntare sulla flessibilità e sull'elasticità, in maniera tale da adattarlo alle nostre esigenze e ai nostri bisogni in maniera semplice e intuitiva, senza la minima complicazione.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida agli adattatori e convertitori IDE SATA

Guida agli adattatori e convertitori ide sata

In questo articolo scopriremo le principali differenze tra un ingresso serial ata ed un ingresso ide e forniremo anche una soluzione a chi pensa che le vecchie periferiche ide siano ormai inutilizzabili
PC portatili: dagli albori ai giorni nostri

Pc portatili: dagli albori ai giorni nostri

I computer portatili non sono sempre stati come i pc laptop che conosciamo oggi: la loro storia parte da molto più lontano ed è ricca di evoluzioni e colpi di scena. proseguite la lettura dell'articolo per saperne di più!
Cartucce per stampanti: guida alla scelta

Cartucce per stampanti: guida alla scelta

La scelta della cartuccia, per chi non è esperto, può essere un vero momento di panico. ma non preoccupatevi. seguite queste facili istruzioni valide per qualsiasi stampante con cartucce ( canon, hp, epson, ecc.)
Belkin Hi-Speed USB 2.0 7-Port Mobile Hub: test prodotto

Belkin hi-speed usb 2.0 7-port mobile hub: test prodotto

La belkin international è un'azienda californiana specializzata nella vendita di prodotti di elettronica. una porta hub usb è un dispositivo che dispone di più entrate usb per collegare più apparecchiature. vediamo le caratteristiche principali di belkin hi-speed usb 2.0 7-port mobile hub.