Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

HDD Media Players: caratteristiche del prodotto

HDD è un acronimo che sta per Hard Disk Drive, che in italiano sarebbe un disco rigido, anche detto disco fisso o hard disk. L'HDD è un dispositivo di memoria di massa che usa uno o più dischi magnetici per archiviare i dati, è il dispositivo di memoria di massa attualmente più in uso. È presente nella maggior parte dei computer e anche in diversi dispositivi elettronici come il PVR. Un Media Player invece rappresenta un software per l'esecuzione di file multimediali. Vediamo insieme come scegliere questo Hard Disk multimediale, il miglior HDD Media Player per le nostre necessità.

Caratteristiche dell'HDD Media Players

Ovviamente le caratteristiche di un HDD Box variano a seconda della marca che eleggeremo, ma in generale ecco le specifiche da valutare qualora volessimo acquistare un Disk Media Player: la compatibile sia per 3.5 INCH che per l'Hard Disk IDE, la possibilità di riprodurre film, musica, immagini, file in formati DAT, MPG, MPEG-2, DVD, MPEG-4, DIVX, AVI, XVID, ASF, WMV, VOB (Vedio), MP3, WMA, WAV, AAC, OGG (Audio), JPEG (foto), la capacità del disco (20 GB, 40 GB, 60 GB, 80 GB), la funzione di riproduzione con il telecomando, l'uscita audio coassiale, la possibilità di rimuovere, rinominare, cancellare e creare file/cartelle nel disco rigido, le funzioni di uscita AV e VGA, la possibilità di connettersi al televisore, al computer o a monitor PAL / NTSC / AUTO, la possibilità di connettersi al computer con USB o MP3 e MP4, la presenza di funzioni d'intrattenimento come Karaoke, la presenza dell'HDD DVR.

Consigli per l'acquisto di un HDD Media Player

Chi volesse acquistare un HD Media Player prima vorrà di certo pensare a scegliere quale marca e modello vorrà acquistare valutando attentamente pregi e difetti di ogni marca e modello. È anche importante capire cosa vogliamo esattamente dal nostro prodotto Media Box. Ad esempio, se useremo il nostro Media HDD per registrare film dovremo fare più attenzione alle qualità di videoregistrazione, nel qual caso avremo bisogno della presa scart, così da interfacciare il Media Player a quasi tutti gli apparecchi audio-video in circolazione.
Se, invece, intendete usare la vostra Player Box come repository di film e altri file, allora avrete bisogno di un disco più ampio, magari un disco fisso che possa leggere supporti esterni come le USB.
Infine, dovrete scegliere attentamente la gamma di connessioni in modo che sia completa e che usi componenti di qualità.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Termoventilatore Argo Clima - Hi-Fan Black Mini: test prodotto

Termoventilatore argo clima - hi-fan black mini: test prodotto

Se il vostro bagno o altre stanze prive di termosifone diventano troppo fredde d'inverno, riscaldatele con un termoventilatore. leggete questo articolo per scoprire di cosa si tratta e quali caratteristiche offre, in particolare, il modello argo clima - hi-fan black mini. si tratta di un prodotto molto venduto ed apprezzato dagli utenti, che lo trovano economico, versatile e pratico da posizionare in casa.
Videocamere Digitali Toshiba: modelli a confronto

Videocamere digitali toshiba: modelli a confronto

Con l'avvento del digitale le videocamere si sono trasformate, ora registrano tutte su memory card ed alcune anche su mini-dvd o su hard disk. molte sono le ditte produttrici e fra queste la toshiba si distingue per la quantità e la qualità dei suoi prodotti.
Dvd Home Theater, guida all'acquisto

Dvd home theater, guida all'acquisto

Qualche breve suggerimento per l'acquisto di un lettore dvd con impianto home theater, come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.