Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

HP e la tecnologia Intel Centrino: prodotti e specifiche tecniche

I due colossi dell'informatica mondiale, Intel e HP, offrono prodotti dalle componenti di qualità, efficienza operativa e risparmio energetico: tutto merito della tecnologia Centrino.

Il progetto "Centrino"

Centrino è il nome con cui la californiana Intel Corporation ha battezzato la propria piattaforma dedicata all'uso di PC portatili. Questo nome fu inventato dalla fusione delle parole "centre" e "neutrino" nei primi mesi del 2003, anno in cui venne presentato il primo modello di piattaforma composto dalla sinergia di processore (Pentium M), chipset e scheda wireless. Questa combinazione di componenti, espressamente studiate per un uso "mobile", ha subito nel corso degli anni varie evoluzioni. Si è assistito così all'avvento di nuove generazioni (come per esempio il Centrino Duo nel 2006 e Centrino 2 nel 2008), tutte diverse nella composizione dei 3 componenti che costituiscono ancora oggi la piattaforma Centrino.

HP e la tecnologia Intel

Il marchio HP equipaggia i propri notebook (per esempio lo ZT3000) e netbook con la tecnologia Intel Centrino, garantendo qualità intrinseche del prodotto quali una versatile connetività wireless, batterie a lunga durata (Intel è molto attenta al consumo delle proprie componenti) e una diagnostica approfondita e precisa del sistema. Tra i notebook HP equipaggiati con questa tecnologia troviamo, oggi, i modelli della serie Pavilion e Compaq.
L'HP Pavilion DV-6 è un portatile con schermo LED da 15,6", ottimo per l'uso ludico e casalingo, dotato di processore Intel Core I5 460M con Hyper Threading per un uso intenso e performante dell'unità centrale, 4GB di RAM e 500 GB di memoria. HP Compaq 6730b è un notebook dedicato al business (la "b" nella sigla indica proprio questo), dotato di display da 15" WSXGA+ del peso di 2,7 kg, il cui motore interno è costituito dal "processore" Intel Centrino 2. N270 è la sigla del processore Intel Atom che ha animato i primi netbook HP, con una capacità di 1.6Ghz. Oggi sono disponibili le sue evoluzioni N280 (1.66 Ghz) e Z530 (quest'ultimo contraddistinto dai contenuti consumi energetici). Tra i molti modelli "net" di casa HP, menzioniamo HP 2140, un netbook dedicato soprattutto all'uso di navigazione e office, il cui cuore è costituito da un processore Intel Atom N270 da 1.6Ghz, 2GB di RAM, Hard Disk da 160GB SATA a 5400 rpm, velocità di bus pari a 533Mhz e cachedi 512Kb con schermo TFT da 10" (1024x576) spinto da una scheda video Intel GMA-950. Grande qualità del prodotto sono la durata delle batterie, che può estendersi fino a 4 ore e il peso contenuto in soli 1,19 kg.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come acquistare un notebook su internet

Come acquistare un notebook su internet

L'acquisto di un computer portatile può risultare davvero complicato per i meno esperti, tanto più se l'acquisto viene effettuato in rete.
Emtec CD-R: dove trovarli e acquistarli

Emtec cd-r: dove trovarli e acquistarli

Tutti noi desideriamo mettere al sicuro i nostri dati importanti e conservarli nel tempo. emtec ha prodotto dei cd-r davvero ottimi, mantenendo un costo di vendita davvero basso.
Nokia Tablet: recensione dei prodotti

Nokia tablet: recensione dei prodotti

In questo articolo ci occuperemo di tablet pc, ovvero di quegli oggetti che sono il punto d'incontro tra i computer e i cellulari, e che accostano all'operatività dell'uno la leggerezza e la portatilità dell'altro. vediamo le proposte di nokia su questo fronte.
HP iPAQ PDA: guida all'acquisto

Hp ipaq pda: guida all'acquisto

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nel momento in cui si acquista il palmare hp ipaq? vediamo i modelli più performanti, e le funzionalità che vengono offerte a chi li utilizza.