Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

HTC TyTN Extended Battery: test prodotto

"L'ufficio in tasca", tale è stato definito l'HTC TyTN. Nessuno mette in dubbio la sua potenza e la sua funzionalità: è dotato di tastiera a scomparsa QWERTY, suite Office e connettività 3G e WiFi. Tuttavia, come ogni ufficio, consuma parecchio e rischiamo di restare a secco nel bel mezzo di una conversazione importante o proprio mentre scriviamo un email. Come fare? Semplice, acquistare una TyTN battery supplementare, magari in bundle con una cover per unirla direttamente allo smartphone. Scopriamo allora nei dettagli questo telefono fino ad arrivare alla possibilità di doppia batteria.

HTC TyTN

L'HTC TyTN appare come un comune smartphone touch, tuttavia, facendo scorrere la parte superiore con quella inferiore viene fuori una tastiera qwerty e lo schermo si alza proprio come un notebook. Le dimensioni sono di 111x58 mm per 1,8 cm di spessore: una bella mattonella che però si fa perdonare nelle prestazioni.
Il display touchsreen da 320x240 nel lontano 2007 era il migliore sul mercato oggi, invece, è difficile trovarne di inferiori. Dotato di processore Samsung da 0,4 Ghz e di fotocamera, non si faceva mancare niente. Scendendo nella parte software, partiamo dal sistema operativo: l'HTC TyTN è uno degli ultimi telefoni a montare Windows Mobile con la versione 6.0 professional; preinstallata troviamo la completa suite Office e, quindi fra gli altri, Outlook, Word, Excel e PowerPoint. Al browser si affiancano un'ampio sistema di connettività: 3G, WiFi e l'HSDPA; fu uno dei primi a implementare questa teconologia, a 3,6 MBps. Lettore multimediale e giochi completano la panoramica sulle applicazioni.
Chiudiamo con uno sguardo alla batteria, punto dolente di questo smartphone: 250min di conversazione sono accettabili, ma se cominciamo a navigare su internet e scrivere documenti, la carica calerà a picco in poche ore. Proprio al fine di risolvere questo problema è nata l'Extended Battery, della quale tratteremo qui di seguito.

Extended battery

Davvero molto interessante per i possossori presenti e futuri dell'HTC TyTN, la possibilità di implementare la batteria e, quindi, l'autonomia tramite l'extended battery, per altro sviluppata dalla stessa HTC.
Possiamo acquistare questo prodotto nei negozi di elettronica e tecnologia o facilmente su internet. Nella confezione troveremo la batteria supplementare agli ioni di litio e il copri-batteria nero che nasconde elegantemente la nuova componente. Una volta applicata al telefono questo risulterà notevolmente più spesso e quindi più ingombrante, ma è un sacrificio con risvolti notevolmente positivi, infatti, l'autonomia raddoppierà e non avremo più problemi a editare documenti, ascoltare musica o riprodurre video.
Il prezzo è di circa 85€... caro.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Motorola V3i Dolce & Gabbana, test prodotto

Motorola v3i dolce & gabbana, test prodotto

Andiamo alla scoperta del v3i dolce e gabbana, accattivante cellulare della casa motorola con una griffe d'eccezione. ma attenti, maneggiare con cura è la parola d'ordine!
Blackberry Pearl: tutti i modelli della gamma

Blackberry pearl: tutti i modelli della gamma

Andiamo ad osservare le specifiche tecniche dei modelli della gamma blackberry pearl. la caratteristica di questa famiglia di dispositivi è quella di offrire tutte le funzionalità dei prodotti della casa canadese, comprese quelle business oriented, in un prodotto molto compatto ed elegante.