Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hello Baby per Nintendo DS: recensione e scheda del gioco

"Hello Baby" è un gioco studiato appositamente per la console Nintendo DS. Lanciato sul mercato alla fine del 2008, ha riscosso un discreto successo, soprattutto tra i più piccoli.

Diventare "genitori virtuali" per 150 giorni

"Hello Baby" per Nintendo DS è un gioco appartenente alla categoria "simulazione". In esso, infatti, si simula per molti aspetti la vita di un vero genitore che deve, quotidianamente, prendersi cura del suo piccolo. Il funzionamento del gioco è molto intuitivo, anche se inizialmente si viene sottoposti a una sorta di "stage" preparatorio.
L'assegnazione del neonato non viene fatta automaticamente appena si accede al gioco. Si assiste, invece, alla sua "nascita". Il bambino assumerà i tratti somatici dei genitori, che vanno definiti preliminarmente. Una volta dato il nome al "bebè" si è pronti per il gioco vero e proprio, pensato per svilupparsi attraverso un totale di 150 giorni (naturalmente virtuali), in cui si dovrà badare al proprio bambino curandolo in base alle sue necessità. Il tutto va fatto utilizzando il pennino del DS. Sullo schermo principale si visualizzerà il proprio neonato, e accanto sarà visibile un menu di "controllo". Attraverso questo si possono gestire principalmente 4 indicazioni:
- Fame, indica il livello di fame del piccolo.
- Sete, indica, naturalmente, se il neonato è assetato e quanto.
- Affetto, indica quanto il bambino vuole bene ai genitori virtuali.
- Stato, indica la salute del piccolo.
Attraverso un menu molto completo si potrà decidere se stare con il bambino o in alternativa recarsi, magari, al lavoro: è importante, infatti, guadagnare abbastanza denaro da provvedere al suo mantenimento (acquisto vestiti, cibo, giochi). Il tutto si svolge tramite dei mini-giochi, alcuni dei quali risultano molto piacevoli e divertenti da portare a termine. Ecco, di seguito, la scheda dettagliata del videogioco in questione:
- Produttore : 505 Games.
- Sviluppatore: Sonic Powered.
- Genere: Simulazione.
- PEGI: 3+.
- Distributore italiano: Halifax.
- Data di uscita: Novembre 2008.
- Giocatori: 1.
- Prezzo sul mercato (Agosto 2011): 39,90 €.

Aspetti positivi

- "Hello Baby" per NDS ha una grafica davvero piacevole e a tratti accattivante.
- Il menu è molto semplice da utilizzare.
- Interagire con il proprio bebè è molto semplice e divertente.
- Il gioco rappresenta un ottimo passatempo.
- A tratti si rivela anche abbastanza educativo per i più piccoli.
- Grande varietà di mini-giochi disponibili.

Aspetti negativi

- Alcuni mini-giochi non sono molto comprensibili e richiedono un po' di ragionamento per essere decifrati.
- Il prezzo di listino è un po' elevato, anche se nella norma. Sul mercato dell'usato, comunque, si riesce a risparmiare anche oltre il 50% sul prezzo di listino.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Homefront: recensione del videogioco

Homefront: recensione del videogioco

Homefront, uscito nel marzo 2011 proietta il giocatore in un mondo futuro devastato dalla guerra in cui l'unico scopo è sconfiggere il nemico. con la nuova modalità singleplayer l'azione diventerà mozzafiato e si verrà completamente coinvolti all'interno della trama di questo sconvolgente sparatutto.
Rayman Raving Rabbits Wii, guida al gioco

Rayman raving rabbits wii, guida al gioco

Rayman raving rabbids, noto in francia come rayman contro les lapins crètins (letteralmente "rayman contro i conigli idioti"), è uno spinoff della serie rayman pubblicato dalla società francese ubisoft come titolo di lancio della piattaforma wii. il gioco consiste di oltre 70 minigiochi ed è disponibile anche per pc, plystation 2 nintendo ds etc. ubisoft ha rilasciato un sequel del gioco, rayman raving rabbids 2, nel novembre 2007, e rilasciato il terzo gioco della serie, rayman raving rabbids tv party nel novembre 2008. il quarto gioco della serie, rabbids go home è stato pubblicato nel 2009, anche se solo sui sistemi di wii e ds, e un quinto gioco raving rabbids: travel in time è stato rilasciato nel 2010.
Toy Story 3 per PSP: recensione del gioco

Toy story 3 per psp: recensione del gioco

Toy story 3 narra le vicende di un gruppo di giocattoli, appartenenti ad un bambino ormai cresciuto, che li lascia nell'incertezza più totale. andy, il bambino, parte quindi per il college, abbandonando ovviamente i propri giocattoli a casa. in questo psp videogame, vestiremo i panni di buzz, woody e jessie, affrontando divertenti missioni in giro per la casa del piccolo andy.
Black Mirror 2 PC: recensione

Black mirror 2 pc: recensione

Dopo una lunga attesa, il team di sviluppo ceco future games ci propone un sequel del suo famoso gioco di successo per pc, black mirror 2, dove verremo trasportati avanti nel tempo di 12 anni rispetto alla trama del primo capitolo.