Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hosting per creare una pagina web: come sceglierlo

Qualche rapido consiglio su come scegliere il tipo di Web Hosting al momento della creazione di un sito web o del proprio blog personale.

Che tipo di sito abbiamo in mente di realizzare?

Come fare un sito o come creare un blog è il tipo di domanda che si pone l'avventizio che decide di affacciarsi sul mondo del web. Al giorno d'oggi, i social network come MySpace e poi Facebook hanno ovviato a questo tipo di domanda, fornendo ad ogni utente registrato un proprio spazio personale su cui inserire ogni tipo di informazione e contenuto (dai dati personali, fino alle foto, video ed altro).
Ma, ovviamente, una pagina del social network non potrà mai essere al pari di un sito web personale, soprattutto se con questo sito si vogliono trarre dei guadagni o, comunque, si vuol svolgere un'attività professionale. Ecco perché diventa necessario saper scegliere non soltanto il template giusto, ma anche il web hosting più idoneo ad ospitare le nostre attività. Infatti, se abbiamo in mente di ospitare soltanto articoli avremo bisogno di un servizio più leggero. Se invece il nostro scopo è quello di creare una web tv, allora sarà necessario un hosting più potente in grado di ospitare filmati in streaming oppure on demand.
Di seguito si analizzano due dei più famosi servizi di web hosting, quello di Aruba.it e quello di Register.it, entrambi molto semplici da attivare e dai costi abbastanza contenuti.

Aruba.it

Aruba è uno dei principali Internet Service Provider in Italia. Offre una vasta gamma di servizi (ivi compresi hosting php, con server linux o windows) a prezzi abbastanza contenuti. Un sito base (hosting, database mysql, cinque indirizzi i posta elettronica e backup settimanale dei dati) arriva a costare intorno ai 40/45 euro annui. È ovvio che, poi, ogni implementazione, a seconda delle nostre esigenze, avrà dei costi aggiuntivi.
Aruba.it rappresenta la soluzione più "easy" per chi vuole creare il proprio sito web, anche se, tra i punti deboli, ci sono la vulnerabilità del sistema e il fatto che il server tende a crashare un po' troppo spesso.

Register.it

Register offre ai propri utenti servizi di trasferimento e registrazione di domini internet, piani di web hosting e server virtuali dedicati. I costi sono un tantino più elevati rispetto a quelli di Aruba, anche se il servizio offerto è più "professionale". Register offre pacchetti più orientati al cliente, per ogni sua esigenza, e la scelta è molto più personalizzabile rispetto a quella di Aruba. Se si ha in mente di mettere online qualcosa di più complesso di un blog, Register rappresenta sicuramente la soluzione migliore.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Loghi e suonerie da ricevere via SMS: dove cercarle

Loghi e suonerie da ricevere via sms: dove cercarle

Personalizzare il proprio cellulare con loghi e suonerie è facile e veloce: vediamo come si possono ricevere via sms contenuti sempre nuovi per avere un cellulare unico e inconfondibile.
News dal mondo mobile: Microsoft si allea con Nokia

News dal mondo mobile: microsoft si allea con nokia

Microsoft e nokia hanno dato luogo a una discussa alleanza che non è stata molto gradita dai mercati se solo si pensa che, a poche ore dall'ufficializzazione dell'accordo, il titolo nokia ha lasciato sul campo oltre il 9% del proprio valore.
Modem o router ADSL: guida alla scelta

Modem o router adsl: guida alla scelta

Ogni giorno, siamo talmente bersagliati dalla pubblicità che spesso dimentichiamo il vero motivo che ci spinge a fare un acquisto, perdendo di vista un fondamentale fattore di scelta: modem o router adsl?
GPS Garmin: guida all'acquisto

Gps garmin: guida all'acquisto

Al momento di scegliere il vostro navigatore gps, prestate molta attenzione alla sua “facilità d'uso”. molti negozi espongono e mettono a disposizione del pubblico dispositivi gps per consentire agli acquirenti di provarli, e sperimentali in prima persona. quanto è veloce l’attivazione/disattivazione del dispositivo? le icone rapide e la modalità di inserimento dell’indirizzo di destinazione sono chiare? la visualizzazione della mappa gps, la grafica e le istruzioni vocali si riescono a seguire facilmente durante la guida?