Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

I-Mate JAQ: recensione e scheda tecnica

L'I-Mate JAQ è uno degli smartphone meno conosciuti al mondo ma, tuttavia, si tratta di un prodotto abbastanza utile per quei consumatori che badano al risparmio e non hanno troppe esigenze, scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questo device.

I-Mate JAQ: recensione e scheda tecnica

L'I-Mate JAQ è uno smartphone molto particolare, infatti esso vanta un costo molto contenuto e, come se non bastasse, risulta essere molto efficiente nelle funzioni che svolge, sopratutto per quei consumatori che non hanno alte esigenze. L'I-Mate JAQ nasce, infatti, proprio per questo tipo di clientela e i consumatori che l'acquistano rimangono, il più delle volte, molto soddisfatti. D'altronde, del rapporto qualità/prezzo questo smartphone ne fa il suo punto di forza maggiore, ed è proprio su questo che l'azienda ha puntato moltissimo con la sua commercializzazione, ottenendo esiti abbastanza positivi.
Parlando della scheda tecnica del prodotto troviamo: - memoria interna: quest'ultima è di ben 128 MB e, se non bastasse, è sempre presente lo slot microSD per espandere la capacità di archiviazione del dispositivo;
- fotocamera: il sensore a bordo è di ben 2 megapixel, con una risoluzione che arriva a 1600 per 1200 pixel, con zoom digitale 4x;
- connettività: non mancano, naturalmente, la connettività bluetooth e infrarossi;
- display: l'I-Mate JAQ vanta un display TFT da 65.000 colori. Insomma, un prodotto di fascia bassa con qualità molto particolare, consigliatissimo per chi cerca di risparmiare acquistando, comunque, un buon terminale. Vediamo, ora, quali sono gli aspetti positivi e negativi dello smartphone.

Aspetti positivi

I principali aspetti positivi dell'I-Mate JAQ sono: - basso costo: il prezzo di questo smartphone è molto contenuto, il ché lo rende accessibile ad un'ampia fascia di consumatori;
- usabilità: usare questo prodotto è molto semplice anche per il neofita del settore che, il più delle volte, non incontra la minima difficoltà nell'usare l'I-Mate JAQ;
- ergonomia: la maneggevolezza è garantita con questo smartphone e, unita alla facilità d'uso del prodotto, si viene a creare un'ergonomia di altissimo livello.

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi di questo terminale sono: - reperibilità: non è molto facile trovare il dispositivo in questione ai giorni nostri e, molto spesso, l'acquisto online rimane l'unica soluzione disponibile;
- marchio: il marchio del prodotto è, purtroppo, poco conosciuto e di conseguenza lo è anche lo smartphone.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Navigatore satellitare Blaupunkt Travel Pilot DX V, recensione sul prodotto

Navigatore satellitare blaupunkt travel pilot dx v, recensione sul prodotto

Blaupunkt travel pilot dx v è un navigatore satellitare affidabile e preciso, con uno schermo ampio e nitido, compatibile con la funzione tv; può essere installato a comparsa nel cruscotto dell'automobile, ed esser poi estratto all'occorrenza. blaupunkt travel pilot dx v ha una gradevole voce guida, può ricevere aggiornamenti sul traffico in tempo reale, e dispone di un sistema di zoom automatico in prossimità di incroci e svincoli: con lui a bordo, sbagliare strada è impossibile!
Telefoni cellulari della Samsung, modelli a confronto

Telefoni cellulari della samsung, modelli a confronto

Il cellulare è un dispositivo diffusissimo e proprio per questo vengono presentati sempre nuovi modelli con sempre più caratteristiche ed innovazioni implementale. dal cellulare a colori al cellulare touch la storia è lunga in un tempo molto breve. le case produttrici di cellulari sono tantissime ma poche riescono a fare davvero la differenza, una di queste è senza dubbio la samsung.