Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SMS, fax e caselle email gratis: guida al meglio del web

Il bello di Internet è che offre la possibilità di fare facilmente (e gratis) tante cose che prima erano complicate. Ecco come inviare fax, email e SMS dal web

Benvenuti nell'era dei servizi gratuiti via internet

Ieri, oggi e domani. A ben pensarci fax, email e SMS rappresentano tre diverse ere successive nella storia degli strumenti di comunicazione. Tutti e tre, però, dal "nonno fax" al "nipotino messaggino", oggi sono accomunati da una nuova caratteristica: sono tutte cose che si possono fare ancora più facilmente (e gratis) tramite internet. L'evoluzione del web sembra andare con sempre maggiore forza in questa direzione: l'offerta di servizi gratuiti di ogni genere. Google ha fatto da apripista, con le sue mille funzionalità "free" come Gmail o Google Maps, e ora sono in tanti a continuare su questa strada. Vediamo allora quali sono alcuni dei migliori e più diffusi servizi online per la gestione gratis di email, fax e messaggi per cellulare.

Le migliori "chicche" per inviare email, fax e SMS dal web

Gestire la posta elettronica dal web Gmail
Non c'è bisogno di aggiungere altro: è l'email gratuita di Google che ha rivoluzionato per sempre il mondo della posta elettronica. Offre mille vantaggi e funzioni innovative per gestire le email online, con 7,5 GB di spazio web free hosting e misure di sicurezza e anti-spam decisamente efficaci. Potete attivare un indirizzo (o molti indirizzi e-mail diversi) in pochi secondi, integrando la mail con tutti gli altri servizi come il nuovo social network Google Plus. Potete anche dare un'occhiata ai servizi di posta alternativi (come Hotmail), ma qui troverete il massimo. Inviare SMS dal web FreeSms.net
Ottimo sito che permette di inviare facilmente SMS in tutto il mondo senza limitazioni di numero. In fondo agli SMS inviati, comparirà (per chi li riceve) una pubblicità del servizio FreeSms. SmsAd
Servizio pubblicitario nello stile di Google Adsense, che offre ai moltissimi siti web partner la possibilità di incorporare la funzione di invio SMS gratis (in pratica una sorta di "franchising"). Cosa ci guadagnano? Facile: gli ultimi 50 caratteri degli SMS inviati sono riservati per i messaggi pubblicitari degli sponsor. Inviare Fax dal web Faxator.com
Servizio "web to fax" molto diffuso, che consente di gestire facilmente l'invio dei fax tramite email (quindi senza dover installare software aggiuntivi). Basta registrarsi al sito, e poi inviare in allegato i documenti Word o pdf da inviare per fax all'indirizzo Faxgratis@faxator.com (avendo cura di indicare nell'oggetto della mail il numero di telefono del destinatario). Ovviamente è un servizio "fax for free": tutto gratis, insomma. Fax.euteliavoip.com
Anche con questo servizio l'invio online dei fax avviene tramite email. In più dà la possibilità di attivare un numero telefonico personalizzato come recapito per inviare e ricevere i fax.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem Wireless Access Point, guida all'acquisto

Modem wireless access point, guida all'acquisto

La rete wifi è sempre più diffusa e utilizzata nelle nostre case, soprattutto dove ci sono parecchie periferiche in uso la rete cablata diventa difficile da gestire. andiamo quindi a scoprire cos'è un access point e quali sono le caratteristiche alle quali dobbiamo fare caso se volessimo acquistarne uno.
Quali sono le offerte TIM per l'estero

Quali sono le offerte tim per l'estero

Siete soliti recarvi all'estero, oppure avete amici o parenti che spesso partono per mete lontane? allora, le offerte tim per l'estero fanno proprio per voi!
Inviare SMS da internet: quali siti offrono il servizio

Inviare sms da internet: quali siti offrono il servizio

Comunicare a tariffe convenienti, sfruttando le risorse della rete, è possibile. numerosi sono i siti che consentono di inviare sms dal web. ecco una guida ai siti utili.
Cartografia GPS off road: dove trovarla

Cartografia gps off road: dove trovarla

L'utilizzo di tecnologie di localizzazione gps, siano essi dispositivi appositi o software che ci permettono di servirci dei nostri smartphone come navigatori, è ormai diffusissimo nell'uso stradale. che succede se invece vogliamo usare il navigatore quando quest'ultimo è ancora più necessario, cioè durante un'escursione fuoristrada, in bicicletta, durante un trekking? la prima cosa da valutare è l'esistenza di una cartografia adeguata all'uso del nostro gps in offroad, su sentieri e non su strade asfaltate.