Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Il sorpasso, il capolavoro di Dino Risi

Il Sorpasso, film del 1962 è uno dei capolavori del cinema italiano, emblema del benessere della società di quegli anni, con un sapore melanconico e critico verso il boom economico stesso.

Il film

Il film "Il sorpasso" rientra nel genere della commedia all'italiana, appartenenza contestata da alcuni critici cinematografici, il film ritrae il boom economico di quegli anni con tutte le sue contraddizioni. Il film è scritto da Dino Risi, Ettore Scola e Ruggero Maccario. I protagonisti sono Vittorio Gassman e Jean- Louis Trintignant, il film in se stesso è un resoconto di un viaggio. Il vero "mattatore" del film è Vittorio Gassman, anche se inizialmente era previsto come protagonista Alberto Sordi, che interpreta Bruno Cortoni che trova nel correre in auto una rivincita dei fallimenti della vita, coinvolgendo nelle sue vicende un timido studente. Il film fu acclamato dalla critica, alla prima cinematografica erano presenti solo cinquanta persone, è grazie al passa parola che il film ebbe successo, non solo italiano ma anche internazionale. Nelle scene più importanti del film sono inserite le canzoni in voga in quel periodo, questa pratica fu ripresa molti anni dopo dai Fratelli Vanzina. Diverse sono le immagini, le battute, le musiche rimaste impresse nella memoria collettiva, una fra tutte la macchina usata, l'Aurelia Sport B24, che rappresenta un prototipo di eleganza, e le avventure tragicomiche dei due protagonisti.
Nel quarantesimo anno dall'uscita del film, nel 2002 è conferito a Dino Risi il Leone D'oro alla carriera al Festival del cinema di Venezia.

La trama

È un ferragosto, nella città deserta di Roma, il protagonista, un quarantenne amante di belle donne e auto, è alla ricerca di sigarette e di un telefono pubblico. In casa lo aspetta un giovane studente di legge, rimasto a Roma per preparare gli esami. Entrambi intraprendono un viaggio in auto, il giovane studente più di una volta è sul punto di lasciare il protagonista, ma lo trattiene una certa attrazione che lo fa ritornare sui suoi passi. Nel viaggio i due personaggi intraprendono un percorso che abbraccerà il distacco dei miti adolescenziali, i rapporti sociali e l'amore, fino alla tragica conclusione, durante un sorpasso azzardato il giovane studente perde la vita.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Battlestar Galactica DVD (Prima Stagione): recensione

Battlestar galactica dvd (prima stagione): recensione

Disponibile in dvd, la prima stagione di battlestar galactica riesce a coinvolgere gli spettatori già amanti delle precedenti versioni della serie. ecco quindi uno spettacolare ed attualissimo mix di fantascienza e avventura diviso in 13 episodi.
Biografia di Guillaume Depardieu

Biografia di guillaume depardieu

Guillaume depardieu, attore francese (parigi, 7 aprile 1971 – garches, 13 ottobre 2008).
Chitty Chitty Bang Bang DVD: recensione

Chitty chitty bang bang dvd: recensione

A partire da mercoledì 19 marzo 2008 è disponibile on line e in tutti i negozi il dvd citty citty bang bang (in lingua originale "chitty chitty bang bang") di ken hughes con dick van dyke, gert fröbe, sally ann howes, lionel jeffries. distribuito da 20th century fox home entertainment, è uno dei più grandi film musicali della storia recente del cinema, ed in questa recensione cercherò di spiegarne i tratti generali.
Black Venus (2010): scheda e recensione del film

Black venus (2010): scheda e recensione del film

Splendido film sull'arroganza e la crudeltà di chi ha professato la supremazia della razza bianca. una denuncia contro il razzismo che vede protagonista una donna di colore trasformata in fenomeno da baraccone a causa delle dimensione dei suoi genitali.