Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Impianti Hi-Fi Technics: modelli a confronto

Technics è lo storico marchio con cui, dal 1969, la multinazionale giapponese Matsushita ha commercializzato i prodotto HI-FI. Dal 2003 i prodotti audio video destinati al mercato "consumer" sono stati unificati sotto l'ormai diffusissimo marchio Panasonic. Il marchio Technics è rimasto solo per alcuni prodotti specifici, soprattutto giradischi, destinati in particolar modo a discoteche e DJ.

Un marchio che ha fatto scuola

Il marchio Technics è divenuto famoso soprattutto per la tradizione quarantennale nella produzione dei suoi ormai mitici giradischi della serie SL1200. Generazioni di audiofili e DJ hanno amato e usato questi giradischi, chiamati semplicemente, dagli appassionati di tutto il mondo, "i 1200". Questi apparati, famosi per la precisione, l'affidabilità e la qualità costruttiva, sono ormai fuori produzione dall'ottobre del 2010, ma dato il vero e proprio culto di cui sonno divenuti oggetto, nonostante alcune critiche da parte dei puristi, si è sviluppato un fiorente mercato dell'usato e delle rimanenze di magazzino presenti presso i distributori specializzati nella vendita di prodotti HI-FI. Se ne trovano ancora, ma si tratta di una vera e propria caccia all'oro e i prezzi non sono bassi.

Un mito: il giradischi SL1200

Il primo modello fu, nel 1972, l'SL1200. Fu subito una rivoluzione e l'inizio di un mito. A differenza di quasi tutti i giradischi dell'epoca, era dotato di trazione diretta e non a cinghia. Diventa il preferito dai DJ di tutto il mondo perché affidabile, preciso e poco sensibile alle vibrazioni.
Nel 1979 veniva lanciata la versione SL1200MK2, con migliorie al motore e al braccio.È una versione arrivata quasi immutata ai giorni nostri. Le versioni SL1210 differiscono solo per il colore, argento invece dell'antracite opaco. A partire dal 2004 vengono proposti i modelli MK5, che introducono un cablaggio migliore e un diverso tappetino sul piatto, oltre ad un'estetica diversa. Affiancano senza sostituirli gli MK2, che però rimangono i preferiti dagli appassionati perché considerati più competitivi nel rapporto qualità-prezzo. Le serie MK3 e MK4 non arrivarono mai in Europa, destinate com'erano al mercato asiatico e giapponese. Insieme alla serie MK5 uscì anche l'Sl1210M5G, versione speciale celebrativa, di colore antracite lucido anziché opaco. Tra le altre edizioni speciali, ricordiamo che negli Stati Uniti uscì anche una versione speciale del MK2, il "PK" ovvero in colore piano black, nero lucido. Infine, veri e propri pezzi da collezione: SL1200LTD e SL1210GLD, versioni a tiratura limitata di 5000 pezzi con intarsi dorati. La Panasonic nell'annunciare la fine della produzione di giradischi analogici, ha però precisato che continuerà ad assicurare l'assistenza. Il mercato è fiorente, e una ricerca sul web porterà alla possibilità di acquisto di modelli nuovi e usati. Alcune aziende come la Origin Live o la KAB producono accessori e migliorie tecniche e giradischi già modificati.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Subwoofer Pioneer: modelli e specifiche tecniche

Subwoofer pioneer: modelli e specifiche tecniche

La casa giapponese pioneer, leader nell'industria tecnologica dell'elettronica di consumo, produce da svariato tempo diffusori subwoofer di alto livello. in particolare oggi parliamo di casse sub per auto. la serie ts presenta una gamma di casse sub della classe spl, ovvero competition-class, capaci di una gargantuesca potenza di emissione… solo per orecchie dure!
Docking station per Apple iPod: modelli a confronto

Docking station per apple ipod: modelli a confronto

Perché non ascoltare in tutta la casa la nostra musica preferita salvata su ipod? da oggi è possibile, grazie alla moltitudine di accessori "docking station" che diffonderanno le note dei vostri brani preferiti in tutte le stanze.
Home Theater Systems: guida all'acquisto

Home theater systems: guida all'acquisto

Poter godere dal salotto di casa uno spettacolo con immagini e suoni al massimo della pulizia e della resa, come se ci trovassimo al cinema, a teatro, al concerto del cantante preferito è possibile se organizziamo un sistema di home cinema o home theater. ecco alcuni consigli per sceglierlo.