Trasmettitore Audio-Video della Philips, modelli a confronto e prezzi
Vediamo tre ottimi Trasmettitori Audio-Video Wireless della Philips.
/wedata%2F0034278%2F2011-08%2FPhilips--NXP.jpg)
SLV3105
Si tratta di un modello semplice, dotato di una porta SCART e di una uscita CVBS e audio L+R. Possiamo collegarci il nostro impianto stereo tramite le porte audio.
È dotato di un telecomando radio che ne consente l'uso senza doversi muovere ed è in grado di passare attraverso pareti sottili. Inoltre è capace di comandare i nostri apparecchi via infrarossi grazie al suo sensore. Non è necessario "orientare" l'apparecchio in quanto viene utilizzata una "prolunga" da posizionare di fronte al ricevitore del nostro apparecchio.
Ha una copertura di 15-35 metri all'interno e di 35 all'esterno, ma calcoliamo due-tre metri in meno nel caso ci siano pareti piuttosto grosse tra i due apparecchi. Inoltre, è privo di antenna esterna che ci consente di posizionarlo anche in angoli stretti.
Tende a soffrire un poco le interferenze esterne.
Il suo prezzo, dal listino del sito della Philips, è di 49,99 Euro.
SLV4200
Modello di classe "media" nella gamma offerta da Philips.
È dotato di SCART e di una uscita CVBS e audio L+R. Grazie alle uscite audio possiamo usare il nostro impianto audio per il sonoro.
L'antenna esterna ci garantisce una buona trasmissione del flusso audio-video senza troppi problemi in caso di pareti grosse. Anche questo modello ha una portata di 15-35 metri in casa e di 35-40 all'esterno.
Ha la capacità di comunicare con i nostri apparecchi tramite prolunga a infrarossi, come molti altri prodotti di questo tipo.
Risulta essere abbastanza ingombrante a causa delle antenne che possono piegarsi solo in avanti e indietro, quindi è necessario posizionarlo in uno spazio ampio.
Inoltre, non subisce nessuna interferenza da altre fonti Wi-Fi, come per esempio un router Wireless.
Il suo prezzo è 74,99 Euro, dal listino Philips.
SWW1800
Modello in HD.
Dotato di due porte HDMI e due YPbPr, trasmette i dati in forma digitale. Le uscite audio possono essere collegate a un impianto esterno per un sonoro migliore.
L'immagine trasmessa è a 1080 punti per 24 fotogrammi al secondo, di qualità altissima.
Ha però un raggio piuttosto limitato, solo 20 metri sia in interna che in esterna.
Ha la funzione infrarosso per comandare gli apparecchi tramite la piccola prolunga posizionabile.
Il trasmettitore è più voluminoso del ricevitore che risulta molto sottile e facilmente posizionabile, anche dietro al mobile porta TV. È in grado di utilizzare fino a quattro diverse fonti, selezionabili tramite il telecomando incluso.
Ha una buona schermatura che lo rende immune alle più comuni intereferenze.
Può essere usato anche con console da gioco in HD.
Il suo prezzo è abbastanza alto, 599,99 Euro, ma sono spesi bene.