Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Impianti Video Hi-FI: guida all'acquisto

In questo articolo affronteremo il tema riguardante la guida d'acquisto per impianti video HI-FI.

Cos'è un impianto video HI-FI ?

Impianto video HI-FI detto anche (high fidelity) è pensato per riprodurre suoni e video di alta definizione, regalando allo spettatore grandi emozioni. Un impianto video HI-FI può essere di due tipi: compatto o modulare. Il sistema compatto è formato da un monoblocco cioè è costituito da un lettore e sintonizzatore radio. Il sistema modulare è composto, invece, da alcui componenti quali: casse anteriori, posteriori, bassi e subwoofer. Negli ultimi anni questo prodotto è diventato sempre più sofisticato e innovativo; ad esempio, ora possiamo trovare i lettoriin Blu-ray o 3D: le casse emettono, quindi, suoni molto più puliti e forti rispetto a quelli precedentemente prodotti. Di seguito vi mostrerò cosa bisogna sapere per fare un buon acquisto.

Guida all'acquisto e info

In un impianto video HI-FI il lettore in cui verrà inserito il CD o DVD che vorrete riprodurre può essere di due tipi: il primo è il lettore a disco singolo in cui avrete la possibilità di inserire un solo disco alla volta; il secondo è il lettore multi disco dove invece avrete la possibilità di inserire dai tre fino ad arrivare ai cinque dischi. Se invece volessimo ascoltare delle vecchie cassette oppure ascoltare la radio è consigliato cercare un impianto che abbia quel tipo di caratteristiche.
Per quanto riguarda le casse, dobbiamo sapere che devono avere una posizione circolare rispetto al centro dell'ascolto. Le casse anteriori devono essere posizionate ai lati del nostro impianto; le casse per il canale centrale, per una migliora qualità sonora, devono essere posizionate al di sopra o al di sotto della zona in cui e collocato la fonte del suono; le casse surround vengono accostate alle casse anteriori; infine il subwoofer, che lo si può trovare di qualsiasi dimensione.
I ricevitori delle casse servono per regolare ad esempio i bassi, di solito dopo l'acquisto di un impianto video HI-FI abbiamo la possibilità di scegliere tra due opzioni: Stereo oppure Home Theatre. Per chi invece ha già una grande esperienza in questo campo può anche trova degli impianti in cui può essere regolato ogni minimo particolare sonoro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Switch HDMI DVI: scheda tecnica e caratteristiche

Switch hdmi dvi: scheda tecnica e caratteristiche

Se avete comprato una tv nuova, e vi siete accorti solo dopo averla installata che sono presenti pochi ingressi hdmi o dvi, cosa dovrete fare? basta acquistare uno switch di porte, che consente di collegare più elementi a un dispositivo con una o più uscite.
Lettore di VHS e DVD, come sceglierlo

Lettore di vhs e dvd, come sceglierlo

Un grande numero di consumatori, quando ebbe inizio la commercializzazione dei dvd, decise di acquistare un lettore di vhs e dvd. ancora oggi moltissimi utenti, per i più disparati motivi, vanno alla ricerca di un prodotto come questo, scopriamo insieme come scegliere il migliore.
Lettore DVD e DiVX, guida all'acquisto

Lettore dvd e divx, guida all'acquisto

I più recenti dispositivi in commercio permettono non solo di guardare dvd o divx, ma hanno tante altre interessanti funzioni. tralasciando i modelli bluray, hddvd o dvd recorder, osserviamoli nel dettaglio: