Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Informazioni utili sui Corsi di inglese del Comune di Milano

Nell'articolo si parla dell'attività formativa del Comune di Milano per quanto riguarda lo studio dell'inglese, oltre al sistema dei corsi e degli attestati che si possono conseguire.

Sistema dei corsi di lingua inglese

La conoscenza delle lingue, ormai, è un requisito praticamente indispensabile per avere accesso ai più vari settori lavorativi. In questa direzione, il Comune di Milano offre un servizio dedicato di alta qualità e varietà nella scelta dei corsi di lingue a costi contenuti. Prima dell'iscrizione si effettuano test d'ingresso gratuiti per stabilire il livello di conoscenza della lingua prescelta. Il test d'ingresso è una prassi comune per entrare in una scuola o accademia perché permette di indirizzare l'allievo verso la tipologia di corso più adatta.
I corsi di inglese sono organizzati in un sistema di moduli dal livello base all'avanzato, per il livello base la durata dipende dalla conoscenza iniziale dello studente. Le lezioni sono bisettimanali o mono settimanali e sono previsti corsi di mantenimento. Alla fine del livello base si ottiene l'Attestato Linguistico del Comune di Milano, poi, volendo, si può optare per corsi mirati a conseguire una certificazione internazionale.

Elenco di corsi e obiettivi

Gli obiettivi dei corsi sono: consolidare e ampliare l'offerta formativa favorendo il plurilinguismo, fornire formazione mirata a chi è occupato o sta entrando nel mondo del lavoro, inoltre promuovere la conoscenza delle lingue come mezzo per la comprensione interculturale e come risorsa per l'integrazione degli stranieri. I corsi sono svolti in sei sedi: Casati, D'Annunzio, Murillo, Quarenghi e XXII Marzo.
La scelta fra i corsi di lingue a Milano nell'ottica europea è ampia. Oltre all'inglese è possibile approfondire lo studio del francese, del tedesco, dello spagnolo e del russo.
Sono disponibili anche corsi di italiano per stranieri.
Le Certificazioni Europee sono fondamentali per coloro i quali vogliono arricchire il proprio curriculum in prospettiva di un nuovo lavoro o per chi voglia raggiungere nuove mete personali.
La didattica prevede anche un Progetto Università tra il polo formativo del Comune e i diversi atenei milanesi volto a realizzare corsi di formazione e perfezionamento per chi vuole ottenere l'idoneità linguistica inglese nelle varie facoltà.
Per saperne di più sulle tipologie di corsi gratuiti offerti dal Comune conviene consultare i Centri per l'Impego.
È possibile, inoltre, rivolgersi a una scuola di lingue privata, ma, in questo caso, i costi lievitano sensibilmente.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Food & Beverage Manager: guida alla professione

Food & beverage manager: guida alla professione

Questo articolo illustra brevemente le competenze professionali e l'iter formativo di una delle figure più richieste nel settore turistico: il food & beverage manager.
Guida ai corsi di scrittura creativa

Guida ai corsi di scrittura creativa

Il desiderio di scrittura, con il successo del web 2.0 e dei social network, è sempre più forte. comunicare è ormai facile e alla portata di tutti. ogni giorno infatti si moltiplicano i blog personali e gli iscritti ai corsi di scrittura creativa crescono di anno in anno. imparare a scrivere e affinare le tecniche di scrittura può aiutare ad ottenere più visibilità. l’offerta di corsi, workshop e master è assai ampia: vediamo come fare la scelta giusta.
Organizzazione delle risorse umane: informazioni

Organizzazione delle risorse umane: informazioni

Le risorse umane rappresentano uno dei fattori, insieme al capitale e all'organizzazione, che determinano il successo o meno di un'attività di impresa.