Invio multiplo SMS: software, gateway, abbonamenti
A volte abbiamo bisogno di inviare molti SMS in una volta sola, per invitare gli amici a un evento, per diffondere una notizia o far pubblicità alla nostra attività. Vediamo quali sono i metodi più semplici ed efficaci.
/wedata%2F0033104%2F2011-07%2FMobile-phone-isolated-on-white-background.jpg)
Da Internet col PC
Sulla rete è possibile trovare dei siti che offrono, sia gratuitamente che dietro abbonamento, un servizio di invio SMS.
"Invio SMS multiplo" sono le chiavi da usare per trovare siti come Skebby.it e Smsbiz.it.
Questi due esempi mostrano tutti i servizi che è possibile sfruttare, come un gateway, per ricevere gli SMS di risposta sul proprio cellulare, un sistema SMS bulk che consente di spedire in tempi brevissimi grosse quantità di messaggi e anche spedire SMS on-demand, vale a dire inviarli dietro richiesta del nostro cliente.
In alternativa, col la ricerca "software SMS PC", è possibile trovare dei software come Pocket PC SMS Messenger che ci consente di avere un nostro gateway personale e gestirlo come meglio crediamo.
Dal nostro cellulare
Al giorno d'oggi tutti i cellulari inviano messaggi multipli semplicemente aggiungendo nomi al campo destinatari, ma è un metodo valido solo per una decina di messaggi al massimo poiché ogni SMS risulta come un singolo invio e pagato come tale.
Se possediamo uno smartphone possiamo utilizzare una delle applicazioni WinMobile, Java o Android che spesso sono gratuite (tuttavia alcune necessitano di una sottoscrizione).
Una googlata con "Software smartphone SMS" ci consente di trovare programmi come Group SMS che ha la potenzialità dei software PC unito alla mobilità degli smartphone.
Se invece di uno smartphone possediamo un cellulare un pochino più "normale" aggiungiamo "java" alla fine della ricerca.
Bisogna fare attenzione
Come già detto, è possibile inviare messaggi multipli con vari metodi, sia tramite internet che con il cellulare. Ma bisogna fare attenzione a cosa si utilizza.
Spesso ci si imbatte in siti o applicazioni che promettono l'invio gratuito di un numero illimitato di SMS in cambio "solo" del nostro numero di cellulare o della nostra mail.
In alcuni casi (ma non in tutti) si tratta di una "trappola" per ottenere numeri telefonici e indirizzi da tempestare di SMS pubblicitari e mail spam e se usiamo questi strumenti per lavoro potrebbe essere una bella scocciatura.
Il mio consiglio, quindi, è di scegliere con cura il servizio e indagare prima su di esso, magari spulciando in un forum o un sito di opinioni.