Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem Wireless USB: modelli a confronto

Da casa o in altri luoghi, è ormai consuetudine navigare nel Web per divertimento o per lavoro e c'è quindi la necessità di avere sempre a disposizione una connessione Internet che ce lo permetta. È per questo che i modem wireless USB sono così venduti e utilizzati da migliaia di persone ogni giorno.

Quale modem wireless USB scegliere in base alle proprie esigenze

Connettersi sempre e dovunque è diventata un'esigenza inalienabile e così, per non avere casa piena di fili e per spostarsi in qualsiasi luogo in totale libertà, sono nati i cosiddetti modem mobile, piccole chiavette USB che permettono di collegarsi a Internet tramite una SIM. La D-Link propone, come prodotto di punta, il suo DMW-156 WIRELESS USB 3 che consente di trasferire dati e mandare SMS senza blocchi poiché ogni tipologia di SIM può essere inserita al suo interno.
Compatibile con i sistemi operativi Mac e Windows, il dispositivo supporta la tecnologia 3.75G HSUPA (High Speed Uplink Packet Access) che offre una velocità fino a 7.2 Mbps al secondo e in trasmissione 5.6 Kbps. Interessante e sulla stessa fascia di prezzo (tra i 55 ed i 65 euro) è il cellular modem Alcatel One Touch X220S, piccolo, compatto e glamour nel suo bianco e arancione. Dotato di tecnologia analoga al modem D-Link, possiede un'interfaccia High-Speed USB, antenna integrata e compatibilità con quasi tutti i sistemi operativi esistenti.
Di classe superiore è sicuramente il modem cellulare wireless della Digicom con protocollo GPRS, UMTS, EDGE e HDSPA e un prezzo che si aggira intorno ai 214 euro (Amazon.it).
Un'altra chicca in fatto di modem wireless USB è sicuramente la sottilissima Nokia Internet Stick, venduta su Softprice.it al prezzo di 115 euro. Degni di nota sono la commutazione automatica tra connessione Wi-Fi e 3.5 G e il supporto per memory card e microSD integrato che permette di salvare i contenuti sulla penna e, successivamente, scaricarli su PC o cellulare con supporto analogo.

Aspetti positivi

I modem wireless USB hanno dalla loro l'estrema manegevolezza, il peso e le dimensioni ridotte e l'uso molto semplice legato solamente all'inserimento di una SIM card e del modem stesso nel PC come una normalissima chiavetta USB. Quelle di ultima generazione, poi, con la nuova tecnologia HSUPA, permettono di fare upload e download veloci e di navigare in maniera sicura. Il giusto compromesso, insomma, tra la necessità di navigare e l'impossibilità di un router internet fisso al quale appoggiarsi.

Aspetti negativi

Uno dei pochissimi deficit dei modem wireless USB è in ricezione poiché il loro buon funzionamento dipende dalla copertura ottimale in 3G del gestore di SIM card prescelto. Verificare quindi sempre la copertura di rete prima dell'acquisto.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Offerte ADSL Tiscali: caratteristiche e prezzi

Offerte adsl tiscali: caratteristiche e prezzi

Alla ricerca di una nuova offerta per avere l'adsl, moltissimi consumatori scoprono tiscali, una delle aziende che offre servizi di telefonia fissa e adsl più famose in italia. vediamo insieme quali sono le caratteristiche delle offerte tiscali e i relativi prezzi.
Windows Mobile per Smartphone, recensione sul sistema operativo

Windows mobile per smartphone, recensione sul sistema operativo

Windows mobile è un sistema operativo sviluppato da microsoft per dispositivi mobili. esso riunisce in una sola piattaforma i precedenti sistemi operativi pocket pc e windows smartphone e può essere utilizzato non sono da tablet pc e smartphone, ma anche da pmp (portable media center) e computer di bordo di alcune automobili.
Come scegliere l'hosting per creare il tuo sito o blog personale

Come scegliere l'hosting per creare il tuo sito o blog personale

Uno dei problemi di chi vuole aprire un sito oppure un blog è rappresentato dall'hosting, il fornitore di servizi web sui quali server si trova il nostro sito. se la "scultura" del sito dipende da noi, lo "sgabello" è sicuramente lui: vediamo come trovare i più affidabili.