Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

James Stewart Classic Collection in DVD: recensione

James Stewart, lo spilungone di Hollywood!

James Stewart Classic Collection in DVD: recensione

La Universal, nel 2008, ha pubblicato una splendida Classic Collection in DVD dei film più belli di James Stewart. Il cofanetto, venduto al prezzo medio di 35 euro, contiene 5 pellicole: La donna che visse due volte (Vertigo) di Alfred Hitchcock, 1958; La finestra sul cortile (Rear window) di Alfred Hitchcock, 1954; Nodo alla gola (Rope) di Alfred Hitchcock, 1948; La storia di Glenn Miller (Glenn Miller Story) di Anthony Mann, 1953; Harvey (Harvey) di Henry Korda, 1950. La donna che visse due volte è un complicato intrigo che vede al centro della vicenda un investigatore privato affetto da vertigini. Tutto il mistero ruota intorno ad una chiesa con un altissimo campanile. Per due volte, il protagonista dovrà vincere le sue paure per salire i gradini della scala a chiocciola e, per due volte, dovrà assistere alla morte della donna amata. È stato parodiato da Mel Brooks in Alta Tensione, spassosissima commedia (1977), e rivisitato da Brian de Palma in Omicidio a luci rosse (1984). In La finestra sul cortile, il nostro attore si trova bloccato in casa per colpa di una grave frattura. Per vincere la noia, con un binocolo, spia la vita dei suoi vicini di casa. Un giorno, intuisce che l'uomo che abita di fronte ha ucciso sua moglie. A aiutarlo nelle sue indagini è la bellissima fidanzata (Grace Kelly, al massimo del fulgore) che, per amor suo, rischierà anche la vita. Woody Allen ha tratto ispirazione per il suo indimenticabile Misterioso omicidio a Manhattan. Veniamo, infine, a Nodo alla gola, un vero e proprio esercizio di stile composto da undici piani sequenza. Narra la storia di due brillanti studenti che uccidono, senza motivo, un loro amico e ne nascondono il cadavere in una cassapanca. James Stewart, brillante e cinico insegnante di Filosofia, comprenderà, da minimi dettagli, la tragedia e smaschererà i due colpevoli.

James Stewart. Commedie

Totalmente diversi sono gli altri due film. Harvey è un deliziosa favola che ha fatto di Stewart l'interprete ideale di commedie. Interpreta un ricco bambinone convinto di avere Harvey, un coniglio alto 12 metri, come amico. Lui è un uomo profondamente buono. È picchiatello, è vero, ma non lo siamo un poco tutti? Pare che la parola “picchiatello” sia stata coniata in questa occasione prima che Jerry Lewis ne facesse un fortunato slogan. La vita di Glenn Miller è una di quelle solide, godibili biografie su un personaggio, il grande musicista, oggi ignoto ai più, ma, all'epoca, una vera celebrità. Questo cofanetto è un'occasione unica per conoscere uno dei più grandi interpreti della Hollywood dei tempi d'oro. E, si sa, che l'appetito vien mangiando.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Robert Beltran

Biografia di robert beltran

Robert adam beltran, attore statunitense di origine indiano-messicana (bakersfield, 19 novembre 1953).
Les choristes - I ragazzi del coro: recensione e trama

Les choristes - i ragazzi del coro: recensione e trama

Les choristes – i ragazzi del coro è un film di co-produzione francese, svizzera e tedesca del 2004, per la regia di christophe barratier e con gérard jugnot, jean-baptiste maunier, françois berléand, marie bunel, maxence perrin, jacques perrin e didier flamand.
Biografia di Yvonne De Bark

Biografia di yvonne de bark

Yvonne de bark, attrice tedesca del cinema e della televisione e regista (monaco, 8 agosto 1972).
Il giorno più bello (2006), recensione e scheda del film

Il giorno più bello (2006), recensione e scheda del film

Fabio troiano e violante placido nella commedia "il giorno più bello" (2006) dell'esordiente regista massimo cappelli che cerca invano di presentarci una società innovativa e del tutto diversa da quella tradizionale.