Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Johnson & Johnson Medical: storia dell'azienda

Scopriamo insieme com'è nata la Johnson&Johson Medical, la multinazionale che produce prodotti per la nostra igiene e la nostra cura, come le lenti a contatto acuve e lo shampoo adatto per i bambini "Johnsons".

Cos'è la Johnson & Johson

Johnson & Johnson è una società farmaceutica che non solo produce farmaci, ma anche prodotti per la cura personale, per la propria igiene e per l'automedicazione. Essa nasce nel 1886 e il suo quartier generale si trova nel New Jersey, precisamente a New Brunswick, mentre la divisione dei suoi prodotti di consumo si trova a Skillman. Questa multinazionale è suddivisa in circa 230 filiali che operano in più di 69 Stati, e i suoi prodotti sono venduti in quasi tutto il Mondo.

La sua storia

Sulla base delle teorie del medico inglese Joseph Lister, riguardanti le infezioni causate dai germi nelle sale ambulatorie, Johnson investe tutto quello che possiede nella sperimentazione delle prime garze antisettiche.
Nel 1886 Robert Johnson decide di formare la "Johnson & Johnson Medical" con l'intento di sconfiggere i "nemici invisibili dell'uomo" (germi e batteri).
Inizialmente la società si avvia con soli 14 dipendenti e inizia subito la produzione di prodotti medicali sterili. Così, in breve tempo, questa piccola società si trasforma nel marchio leader del settore, soprattutto grazie alla fiducia degli ambienti medicali.
Gli studi di Johnson sui trattamenti antisettici sono per moltissimi anni alle basi dei libri chirurgici.
A seguito della morte di Robert, prende il suo posto il fratello, James W.Johnson, il quale avvia il processo di internazionalizzazione e diversificazione dei prodotti.
I primi prodotti a essere portati nel commercio internazionale sono i cerotti all'ossido di zinco. E dopo il loro successo è la volta dei cerotti Band-Aid e della crema Baby Cream.
Dopo il 1932 arriva al vertice il figlio del fondatore, l'autore del Credo, e negli 80 anni successivi la società si amplia sempre di più, rimanendo l'azienda leader nel mercato farmaceutico, espanendosi sempre di più e ottimizzando al meglio le proprie ricerche.
Johnson & Johnson oltre al settore farmaceutico si è espansa in quello della chirurgia, della diagnostica, dell'oculistica, dell'ortopedia e, infine, in quello della biotecnologia.
Johnson & Johsnon, oggi, è una compagnia pubblica in cui lavorano più di 120.000 persone.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Olio di mandorle dolci, come utilizzarlo

Olio di mandorle dolci, come utilizzarlo

L’olio di mandorle dolci è un olio vegetale dalle molteplici proprietà, essendo ricco di acidi grassi insaturi tende però a irrancidire facilmente, soprattutto in estate, perciò è necessario conservarlo perfettamente per utilizzarlo e trarne i massimi benefici.
Lancôme Creme: recensione dei prodotti

Lancôme creme: recensione dei prodotti

Lancôme ha ideato una vasta gamma di creme per il viso, contorno occhi e labbra, create per idratare e combattere i segni del tempo, ciascuna adatta per ogni tipo di pelle e di età. qui ne descriveremo alcune.
Guinot Cosmetics: prodotti e relative caratteristiche

Guinot cosmetics: prodotti e relative caratteristiche

I prodotti della linea guinot sono utilizzati in molti centri estetici, ma non per questo non possono essere provati anche a casa. ecco alcuni dei prodotti e le loro caratteristiche.