Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Kenwood Car Audio: sintolettori CD a confronto

Kenwood Car Audio: anche i modelli meno costosi offrono delle eccellenti prestazioni, i modelli di fascia alta, poi, hanno moltissime funzioni e si possono collegare a tutti i dispositivi compresi l'iPod e l'iPhone.

Sintolettori CD Kenwood fino a 120 euro

La divisione per fascia di prezzo è stata effettuata prendendo in considerazione il modello con il prezzo più basso.
Lo stesso modello di sintolettore CD può avere dei prezzi massimi superiori rispetto a quelli mediamente praticati. - Kenwood CD 4051UR; Se confrontata con delle autoradio low cost di altre marche, la 4051UR esce vincitrice.Non può essere tuttavia definita un'autoradio economica nel senso di scadente, anzi offre delle buone prestazioni audio.
È ben rifinita anche dal punto di vista estetico, il frontalino estraibile ha un bel display fluorescente, il colore dei pulsanti è rosso.
Ha quattro canali d'uscita da 50 Watt, una discreta potenza per chi vuole ascoltare la radio senza trasformare la macchina in una discoteca.
Legge CD, riproduce i file in formato MP3 ed è possibile memorizzare fino a 18 stazioni.
Prezzo in euro min-max: 70-97. - Kenwood 4751SD; Offre un ottimo sistema audio, le caratteristiche tecniche sono analoghe alle precedenti, ma offre in più il vivavoce Bluetooth per cellulari studiato apposta per l'iPod.
Prezzo in euro min-max: 102-139.

Sintolettori CD Kenwood sopra i 120 euro

- Kenwood KDC 5751SD; La differenza di prezzo rispetto ai modelli precedenti è dovuto alla presenza di alcune funzionalità in più come, ad esempio, il riproduttore flash USB.
Possiede inoltre uno slot per memory card di tipo SDHC.
La potenza in uscita è di 50 Watt, dal punto di vista della qualità audio offre le medesime prestazioni del modello di base.
Prezzo in euro min.max: 148-174. - Kenwood KDC BT51U; È uno dei modelli più completi della gamma, ha tutti i tipi di connessione per collegare i più comuni dispositivi tra cui l'iPod e l'iPhone4.
Esteticamente è molto bella: ha un display ampio che si illumina cambiando continuamente colore.
In tutti questi modelli lo standard seguito dalla Kenwood è quasi identico, spesso la differenza di prezzo è dovuta alla presenza di alcuni particolari come, ad esempio. il supporto per i tag ID3 che permette di visualizzare le informazioni contenute in un file MP3 mentre lo si sta ascoltando.
Prezzo in euro min-max: 162-233. - Kenwood KDC BT61U; È un'autoradio di fascia alta, tra le migliori della famiglia Kenwood. Ha il vivavoce bluetooth per i cellulari, tutte le connessioni per qualsiasi tipo di dispositivo.
L'equalizzatore con 5 bande permette, poi, di poter intervenire manualmente sulla regolazione delle frequenze e di ottenere una migliore qualità del suono.
È provvista di telecomando.
Prezzo in euro min-max: 216-269.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Stereo Pioneer: modelli a confronto

Stereo pioneer: modelli a confronto

La pioneer è un'azienda giapponese di fama mondiale, produttrice di aggeggi elettronici di ogni tipo. specializzata in più settori. nel campo dell'elettronica, del digitale e della tecnologia, la pioneer produce televisioni, stereo, impianti audio e tanto altro. i suoi stereo sono una garanzia.
Sharp LC: modelli e caratteristiche

Sharp lc: modelli e caratteristiche

Un'accurata analisi di alcuni dei più conosciuti modelli di sharp tv e tv sharp con tecnologia aquos tv.
Apple iPod Nano: guida completa sull'utilizzo

Apple ipod nano: guida completa sull'utilizzo

L' ipod nano è una delle ultime creazioni della apple. si tratta di un vero e proprio lettore musicale, un archivio di fotografie e video, un lettore di audiolibri. ecco di seguito le funzioni principali di questo meraviglioso gioiello.
Micro HiFi Yamaha, caratteristiche e scheda tecnica

Micro hifi yamaha, caratteristiche e scheda tecnica

Yamaha è uno dei marchi più affermati nel mondo multimediale, i suoi impianti micro hifi, infatti, vantano delle caratteristiche di elevata qualità e, nel contempo, un buon prezzo. scopriamo insieme le caratteristiche e la scheda tecnica di questi prodotti.