Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Micro HiFi Yamaha, caratteristiche e scheda tecnica

Yamaha è uno dei marchi più affermati nel mondo multimediale, i suoi impianti micro HiFi, infatti, vantano delle caratteristiche di elevata qualità e, nel contempo, un buon prezzo. Scopriamo insieme le caratteristiche e la scheda tecnica di questi prodotti.

Micro HiFi Yamaha: le caratteristiche

I sistemi mini hifi Yamaha oggigiorno in commercio sono molti, ma tutti i prodotti facenti parte di questa gamma vantano delle caratteristiche tecniche ben precise. Essi infatti sono dotati di una potenza tale che vi consentiranno di immergervi nel mondo del cinema qualunque sia il prodotto che acquistiate e, nel contempo, questi impianti vi permetteranno non solo di sentire musica quando volete, ma anche di vedere film in alta definizione in modo semplice e funzionale. Non mancheranno dock apposite per iPod e, una volta inseriti questi prodotti, potrete interagire comodamente con il vostro micro HiFi Yamaha, mentre il vostro iPod si ricaricherà. Non mancano, come di consueto, gli ingressi esterni che vi permettono di collegare all'impianto Yamaha che avete acquistato una moltitudine di prodotti che potranno interagire con il vostro sistema HiFi. Il prezzo varia in base all'impianto micro HiFi che scegliete, i prodotti più economici sono disponibili a prezzi che vanno da 200 a 300 euro, ma se siete alla ricerca del top, non potete lasciarvi sfuggire i sistemi micro HiFi Yamaha il cui costo sale anche oltre i 500 euro, di sicuro non ve ne pentirete. Vediamo la scheda tecnica del prodotto.

Micro HiFi Yamaha: la scheda tecnica

Ecco quali sono le caratteristiche tecniche principali dei prodotti micro HiFi Yamaha:
- potenza: misurata in Watt, dipende essenzialmente dal prodotto che decidete di acquistare;
- dischi supportati: BD, BD-RE DL, BD-R DL, DVD, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL, DVD-RW, DVD-R, CD, CD-RW, CD-R;
- dock iPod: non tutti i prodotti ne sono provvisti;
- sintonizzatore: FM con RDS;
- stazioni preimpostate: il più delle volte sono 30 o 40;
- display incorporato: è una delle caratteristiche principali della maggior parte dei prodotti. Sulla base di queste caratteristiche tecniche potete farvi un'idea di che prodotto avete di fronte e, se avete intenzione di effettuare un acquisto, potete anche scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze, facendo sempre attenzione al suo prezzo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV Lcd o TV al Plasma, quale scegliere?

Tv lcd o tv al plasma, quale scegliere?

Negli ultimi anni i vecchi televisori con display crt sono quasi completamente scomparsi per lasciare posto ad una nuova generazione di tv, i cosiddetti televisori “a schermo piatto”. questi si dividono in due categorie ben distinte: quelli con schermo lcd e quelli invece dotati di schermo al plasma. in questo articolo saranno presentate queste due tipologie di monitor, evidenziando caratteristiche e eventualmente difetti.
Televisione a circuito chiuso, informazioni

Televisione a circuito chiuso, informazioni

La televisione a circuito chiuso (tvcc) o, dall’inglese, closed circuit television (cctv) consiste nell’utilizzo di telecamere in grado di trasmettere il segnale visivo catturato ad un insieme di uno o più monitor e/o videoregistratori.
Grunding Music Boy 71: recensione e scheda tecnica

Grunding music boy 71: recensione e scheda tecnica

In questo articolo troverete tutte le informazioni tecniche relative alla radio portatile music boy 71 della casa tedesca grundig e l'opinione di un utente riguardo gli aspetti positivi e quelli negativi riscontrati nell'acquisto e nell'utilizzo del prodotto. proseguite la lettura per saperne di più!