Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Kit Home Theatre Wireless, come sceglierlo

In questo articolo daremo qulache nozione sul kit home theatre wireless, pregi, difetti e qualche consiglio su come sceglierlo.

Caratteristiche di un home theatre wireless, paragoni e dove poterlo trovare

Per avere in casa le stesse emozioni di un cinema, non può mancare un sistema Home Theater, questo sistema ti da la possibilità di immergerti in un film con un grado di un coinvolgimento altissimo data la sensazione di proiettati davvero al centro dell'azione.
Il lato negativo è la presenza di molteplici cavi di connessione per l’audio, antenna prese elettriche ecc. Per risolvere questo problema, si può ricorrere a un kit dotato di diffusore a onde radio (wireless). Questa soluzione consente di porre liberamente gli speaker.
Gli altoparlanti senza fili si dividono in quelli a infrarossi e quelli a onde radio. I primi sono piuttosto scomodi perché per trasferire il segnale, il ricevitore e il trasmettitore, devono avere un contatto diretto senza oggetti soprammobili che interferiscono in mezzo al segnale, come per esempio il telecomando della TV. Si tratta, quindi, di una soluzione poco efficace. I secondi, invece, utilizzano le onde radio per la trasmissione. Il segnale, quindi, può passare anche attraverso ostacoli come pareti, soprammobili e altro.
Gli altoparlanti wireless utilizzano la banda a 900MHZ o a 2,4 GHz.. Per via del fatto che l’apparecchiatura utilizza le onde radio, la trasmissione del segnale può essere disturbata da altre apparecchiature che lavorano sulla stessa frequenza come cellulari, forni a microonde, router senza fili ecc. Queste interferenze possono disturbare la qualità del segnale rendendo l’audio fastidioso.
Si ricorda però, che le casse wireless sono dotate di un piccolo amplificatore interno che dovrà essere alimentato attraverso una presa elettrica.

Consigli per l'acquisto

Per un impianto di alta qualità bisogna essere disposti a investire un budget di spesa piuttosto alto, intorno ai 1500 euro. I produttori capaci di offrire ottimi impianti sono Kef.com, Canton.de, dove all’interno del sito troverete tutte le caratteristiche e informazioni, e i più conosciuti in Italia come Unieuro, Saturn e Trony, anch’essi dispongono di siti internet dettagliati oltre alla possibilità di acquistare i prodotti direttamente dai propri siti con spedizione direttamente a casa, anche se è consigliabile poter verificare il prodotto all’interno dei numerosi centri commerciali in nelle grandi città come Torino, Milano e Roma.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Philips Micro DVD HDMI: test prodotto

Philips micro dvd hdmi: test prodotto

Il test del philips micro dvd hdmi mette in evidenza tutte le qualità di questo prodotto, in grado di assicurare una qualità delle immagini perfetta, in virtù della rimozione della conversione dei segnali analogici. anche l'audio è perfetto, terribilmente realistico.
LED TV: informazioni e caratteristiche tecniche

Led tv: informazioni e caratteristiche tecniche

Se avete intenzione di acquistare un televisore led, potete consultare queste informazioni per valutare alcune specifiche tecniche di questi display. un tipo di schermi, insieme a quelli al plasma, tra i più diffusi.
TV LG di fascia alta: Full LED, Plasma e 3D

Tv lg di fascia alta: full led, plasma e 3d

Lg attacca l'affollato mercato dei televisori hd con una vasta gamma di apparecchi dalle prestazioni elevate. vediamone alcuni modelli.