Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

LG Chocolate: test prodotto

Il telefono cellulare LG KG800, conosciuto come "Chocolate" per le sue dimensioni ridotte simili a quelle di una barretta di cioccolato, è un Tri-Band "slide-up" un po' atipico con design particolare e ricercato. Conosciamo meglio questo prodotto.

Caratteristiche

Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche principali di questo interessante telefono cellulare.
Le dimensioni ridotte e la leggerezza sono senza dubbio uno dei punti di forza di questo telefono, insieme al design accattivante e al display con navigazione touch-sensitive. La scocca presenta diversi tasti utilizzabili sia a cellulare aperto che chiuso: le quattro frecce direzionali e il tasto centrale ci permettono una navigazione semplice e veloce all'interno dei vari menu.
Integra una fotocamera da 1.3 megapixel con una risoluzione di 1280 x 960 pixel, zoom e flash. La memoria interna è di 128 MB non espandibile. Per quanto riguarda la messaggistica il KG 800 supporta ogni tipologia di messaggio e grazie a vari client di posta gestisce anche le e-mail. Il settore dello svago include un lettore multimedia che legge sia file audio che video e vari giochi preinstallati.
Tra le altre funzioni possiamo segnalare la connessione bluetooth, i modem integrati, l'organizer, la calcolatrice, il lettore MP3/AAC/MPEG4, le suonerie polifoniche e Mp3, il Java MIDP 2.0.
Ha ricevuto i premi di design IF Design Award e Reddot Design Award. Caratteristiche tecniche Reti: Tri-Band GSM 900 -1800 -1900 Mhz;
Dimensioni: 95 x 48 x 15.2 millimetri;
Anno di Uscita: 2006;
Data Inserimento: 18/5/2006;
Peso: 98 gr;
Batteria: Li-ion 1000mAh;
Durata: 100 ore in standby e 4 in conversazione;
Display: TFT 260000 colori, risoluzione di 176 x 220 pixel;
Memoria: 128 MB non espandibile, 1000 nomi, 150 SMS;
Colori disponibili: nero, rosa e bianco. Messaggistica: SMS;
MMS;
e-mail. Connessioni: GPRS;
UMTS;
Bluetooth;
WAP;
USB. Altre funzioni: Vibrazione;
Agenda;
Sveglia;
Giochi;
Suonerie polifoniche;
Rubrica fotografica;
Lettore MP3. Fotocamera: 1,3 megapixel;
Zoom 4x;
Flash;
Autoscatto. Video: Formato 3GP, massima risoluzione 176x144, 15fps. Contenuto confezione: Custodia morbida;
Cavo USB;
Auricolari stereo;
CD ROM con istruzioni;
Manuale;

Aspetti positivi

- Design elegante e raffinato;
- Leggero;
- Menu semplice e intuitivo.

Aspetti negativi

- Tastiera delicata;
- Display poco visibile al sole;
- Mancanza viva voce integrato;
- Memoria non espandibile.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem esterni: come sceglierli?

Modem esterni: come sceglierli?

Alzi la mano chi ricorda il suono stidulo dei modem a 56k con cui, a partire dalla seconda metà degli anni '90, i possessori di un personal computer iniziavano ad avere la possibilità di collegarsi a internet. tra ricordi di un passato che si è evoluto velocemente e uno sguardo alle attuali potenzialità e offerte del mercato, una breve guida alla scelta e all'acquisto di un modem esterno per pc.
Smartphone Motorola: guida alla scelta

Smartphone motorola: guida alla scelta

Anche la famosa azienda americana ha lanciato sul mercato diversi modelli di smartphone. vediamo in questa breve guida come scegliere al meglio il telefono giusto per le nostre esigenze.
Immagini per cellulari: come effettuare il dowload

Immagini per cellulari: come effettuare il dowload

Tuta blu, mantello rosso e muscolatura a dir poco evidente. avete capito chi è? superman? ci siete andati vicini, si chiama superedo ed è una fantastica risorsa online dove trovare immagini pensate appositamente per il nostro cellulare.
Call center TIM: i servizi offerti alla clientela

Call center tim: i servizi offerti alla clientela

La tim è una delle più rinomate linee telefoniche mobili. i servizi offerti sono i più svariati e, se si desidera attivare una scheda tim oppure una linea telefonica (alice), l’assistenza è garantita, non solo tramite internet ma anche tramite call center.