Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La Fiera di Milano, info pratiche

Dal 2006 Milano ha due centri espositivi uno nel centro della città denominato "Fiera Milanocity" ed un secondo nell'hinterland milanese, più precisamente nel comune di Rho, definito "Fiera Milano".

Informazioni su Fiera Milano

La fiera di Milano ha sede nel comune di Rho, strada Statale del Sempione, 28 in un nuovo complesso espositivo che ha preso il nome di Fiera Milano.
Il complesso è formato da otto padiglioni coperti per un totale di 34.500 mq. espositivi e da 60.000 mq. di spazi espositivi esterni. La fiera è raggiungibile sia con mezzi privati che con mezzi pubblici. Nella zona ci sono 14.000 parcheggi, mentre la metropolitana porta i visitatori fin dentro al complesso espositivo. Nella zona ci sono 4 hotels di fama internazionale tutti a quattro stelle, tra qui la catena Atala hotel. Sono alberghi lussuosi adatti sia per il turismo d'affare che di piacere. Hanno il vantaggio di essere vicini alla fiera e di fornire servizi di accompagnamento presso gli stand fieristici.
Gli spazi della Fiera Milano quartiere Rho sono suddivisi in: Porta Est, Porta dei Mari, Auditorium, Club house, Area cargo e il Centro servizi.
Quest'ultimo è un Business point, ubicato nell'atrio dell'edificio Congressi e Uffici, in un punto strategico in quanto è raggiungibile da ogni padiglione della fiera.
Offre numerosissimi servizi tra i quali:
1) servizi bancari con bancomat
2) accoglienza disabili
3) centro stampa pubblicitaria
4) servizi di corrieri espressi
5) farmacia
6) pronto soccorso
7) ufficio commerciale Fiera Milano Food system
8) info point del Comune di Rho
9) servizi telefoni, di fotocopie e fax oltre internet
10) giornali e tabacchi e snack bar
11) servizio hostess
12) Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato
13) servizi di noleggio
14) centro di segreteria linguistica
15) banchi di reception
Il Gruppo Fiera Milano si occupa anche di differenti aree di business quali l'organizzazione di manifestazioni all'estero, di congressi,di gestione spazi pubblicitari e di servizi Web.
Sul sito ufficiale della Fiera Milano News si trova il calendario aggiornato della varie manifestazioni fieristiche, dei congressi e degli eventi.

Informazioni su Fiera Milano City

La Fiera Milano City è ubicata nel cuore della città, in piazzale Carlo Magno. Qui dopo il trasferimento della fiera a Rho, sono rimasti in funzione alcuni padiglioni di circa 43.000 mq. espositivi. Sono destinati a manifestazioni ed esposizioni che non richiedono grandi spazi oppure che necessitano di essere organizzati nel centro della città. La Fiera Milano City ha vicino il centro congressuale MIC, Milan Convention Centre che è in fase di ampliamento e che sarà destinato a centro congressi.
All'intero della fiera è in funzione un punto servizi, che ha il compito di assistere gli espositori italiani e stranieri aiutandoli a soddisfare ogni necessità.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

John Keynes: note sulla "rivoluzione keynesiana"

John keynes: note sulla "rivoluzione keynesiana"

John keynes ha trainato con il suo pensiero il sistema americano che era reduce dalla grande guerra e dal venerdì nero delle borse. ripercorrere il suo pensiero economico oggi significa ridurre il rischio con le speculazioni finanziarie.
Air liquide welding: informazioni sul gruppo e sui servizi offerti

Air liquide welding: informazioni sul gruppo e sui servizi offerti

La air liquide welding è la società leader in europa per la saldatura e il taglio dei metalli. è una società controllata della air liquide, azienda francese leader nel settore del gas, dall'estrazione alla lavorazione e vendita del prodotto finito.
Certificazione ISO 9001: come ottenerla

Certificazione iso 9001: come ottenerla

La sigla iso 9000 identifica una serie di normative e linee guida che definiscono l'organizzazione e l'implementazione di un sistema di gestione della qualità, sono stati progettati per aiutare le aziende a verificare che corrispondino alle esigenze dei propri clienti e dei soggetti interessati.
Strumenti software per il Controllo Statistico di Processo

Strumenti software per il controllo statistico di processo

Il software per il controllo statistico di processo (spc) permette di raccogliere e elaborare i dati rilevati in ambienti aziendali e produttivi di qualsiasi livello. gli spc permettono di fare diverse analisi, dal monitoraggio all'andamento di singole osservazioni e di tutte le fasi di monitoraggio della produzione.