Labyrinth - Dove tutto è possibile: trama e recensione del DVD
Prodotto nel 1986, The Labyrinth film, ancora oggi, rappresenta una storia adatta sia a grandi che a piccini in cui il tema principale è rappresentato dalla "Ricerca".
/wedata%2F0029163%2F2011-08%2FIMG4906.jpg)
Trama e recensione
In Labyrinth si narra delle vicende della giovane protagonista di nome Sara la quale adora in modo quasi morboso un particolare libro intitolato appunto "Il labirinto". Ripete ogni giorno le varie parti del racconto ma non riesce mai a ricordarsi il passaggio finale.
Una sera, costretta a rimanere a casa a badare al suo piagnucoloso ed esasperante fratellino minore Toby, chiede al re Goblin, uno dei personaggi del libro da lei amato, di apparire e di portarsi via quella peste di un fratello. E ciò avviene.
Il re dei Goblin si materializza e porta via con se Toby.
Inizia così l'avventura di Sara all'interno del labirinto alla ricerca del fratello e, durante il suo fantastico viaggio, incontrerà tantissimi tra i più strani personaggi e sarà costretta a superare molti ostacoli e trabocchetti.
Anche se considerato un film principalmente per bambini e adolescenti, la storia di Sara può essere vista anche come una non voglia di accettazione della maturità e della vita adulta da parte della protagonista femminile.
Il labirinto creatosi nella sua mente è ricco di tranelli e inganni, proprio come la sua vita.
Questo le permetterà di capire, nel corso del film che la vita non è sempre lineare e semplice come per i bambini, ma diventando adulti si complicherà di responsabilità e di scelte da dover compiere.
Imparerà che non tutte le persone che si incontrano nella vita sono buone, che certe volte per ottenere qualcosa è necessario fare degli scambi, e che ogni scelta che viene fatta porta sempre a delle ripercussioni future.
Informazioni e curiosità
Labyrinth - dove tutto è possibile, viene prodotto nel 1986 dal regista Jim Henson, creatore anche dei famosissimi Muppets.
L'attrice principale che interpreta la protagonista Sara è Jennifer Connelly mentre l'attore interpretante il re dei Goblin, altro personaggio chiave del film è David Bowie.
La maggior parte delle scene del film sono state girate presso la città di New York, ma alcuni tratti sono stati invece registrati agli Elstree Studios in Gran Bretagna.
La mmusica di Labyrinth è caratterizzata da molte canzoni del cantautore Trevor Jones, la maggior parte solo strumentali e da cinque canzoni di David Bowie. Tutte le musiche e le varie colonne sonore sono contenute del CD della colonna sonora.
Il film Labyrinth del 1986, vince nel 1987 l'Hugo Award per la migliore rappresentazione di tipo drammatico.