Les Parapluies de Cherbourg: recensione e trama
"Les Parapluies de Cherbourg", un film che, nonostante abbia visto passare anni dalla sua uscita, non è mai stato dimenticato.
/wedata%2F0034176%2F2011-07%2F1-Place-Jacques-Demy-Paris-14---Jacques-Demy-1931-_3.jpg)
Recensione
Jacques Demy, noto regista francese, nel 1964, mette in scena un film che lancerà la sua carriera: "Les Parapluies de Cherbourg".
Scompaiono i soliti e noiosi dialoghi, sostituiti da un musical frizzante e innovativo che lascia ampio spazio all'immaginazione dello spettatore. Sì, perché si tratta di un cinema immerso in una nuovo mondo: quello dell'arte. Non esiste più la realtà: entra in scena la dimensione onirica. Ad alimentare il clima di distacco dalla realtà è la fiabesca colonna sonora di Michel Legrand, e l'eccellente capacità interpretativa dei due protagonisti. Stiamo parlando di Catherine Deneuve e Nino Castelnuovo. I due attori sono riusciti a ottenere la fama proprio grazie al successo del film in questione. Nel 1964, infatti, viene premiato con la prestgiosa Palma d'Oro al Festival di Cannes.
Ad aver reso il film interessante non è stata la solita storia d'amore. La vera novità sta nel fatto che non esistono più le differenze tra le classi e le scelte sono viste con l'ottica del realismo.
È uno di quei film di cui la gente non si stancherebbe mai.
Trama
È a Cherbourg che ha inizio la commovente storia d' amore tra i due protagonisti. Stiamo parlando di Genevieve (interpretata da Catherine Deneuve) e Guy (interpretato da Nino Castelnuovo). La prima è figlia di una venditrice di ombrelli; il secondo è un meccanico costretto a partire come soldato per l'Algeria.
La ragazza è però rimasta incinta e la sua situazione economica è disastrosa. La madre, quindi, la convincerà a sposare Roland Cassard, un ricco mercante di diamanti. Quest'ultimo, innamoratissimo di Genevieve, le chiederà la mano, nonostante lei sia incinta. Nel 1962 Guy torna dalla guerra. Ritrova l'amore, perduto da anni, in Maddalena, una giovane ragazza che presto diventerà sua sposa.
Nonostante il legame che univa Guy e Genevieve, i due saranno felici della loro nuova vita.
Ogni tanto, però, i loro pensieri s'intrecceranno nei ricordi lontani che li vedevano estremamente poveri, eppure tanto felici e appagati; bastava un incontro a rendere tutto così perfetto.