Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Larry & Andy Wachowski: filmografia dei fratelli statunitensi

Al di là di un genere che può non piacere, il loro stile profondamente personale e innovativo (ad alto contenuto di effetti speciali ma senza abbandonare un mix fatto di filosofie soprattutto orientali) li ha fatti elevare allo status di geni del cinema.

Accenni biografici

Anche la vita dei fratelli Wachowski sembra uscita da un film, da un lato la quasi invisibilità di Andy, dall'altro Larry con le sue particolarità. Andy e Larry Wachowski sono due fratelli, rispettivamente di quarantasei e quarantaquattro anni, entrambi nati a Chicago, con l'amore per il cinema e i fumetti. Questo amore, abbandonata la scuola e dopo una parentesi come carpentieri, li ha portati a Hollywood, dapprima come sceneggiatori e poi come registi-sceneggiatori, veste in cui troveranno il successo planetario con Matrix. Andy, come detto, è praticamente assente dalle notizie di cronaca mentre Larry è noto soprattutto per i suoi rapporti amorosi, e cioè il matrimonio con Thea Bloom che divorziò da lui per la supposta disonestà del regista nelle loro vite personali e finanziarie, e la sua relazione sentimentale con la famosa ex dominatrice Ilsa Strix. Recentemente Larry ha fatto ancora notizia diventando Lana Wachowski, anche se non è chiaro se il cambio sia stato 'radicale' oppure solo momentaneo.

Filmografia

I Wachowski brothers, hanno esordito come sceneggiatori nel 1995 con il film Assasins, intepretato da Sylvester Stallone, Antonio Banderas e Julianne Moore. Inizialmente molto più violento fu parzialmente riscritto da Brian Helgeland, cosa che non piacque ai fratelli Wachowski che provarono a ritirare i propri nomi dalla sceneggiatura. Anche per questo i due decisero di passare anche alla regia dei propri film, esordendo dietro alla macchina da presa l'anno seguente con Bound, storia a sfondo lesbo con tinte noir. Il grande successo arriva però nel 1999, con il quattro volte premio Oscar Matrix, film di fantascienza basato sull'idea chiave che il mondo che noi vediamo sia solo un'illusione. In questo film si ha anche l'introduzione del bullet time, effetto speciale innovativo poi ripreso in numerosi film. La trilogia si concluse nel 2003 con Matrix Reloaded e Matrix Revolutions. Nel 2005, scrissero storia e sceneggiatura del film V per Vendetta, ispirato alla graphic novel di Alan Moore, diretto da James McTeigue. Ispirato a un fumetto giapponese è Speed Racer, film del 2008, dove tornarono anche alla regia. Il film, su cui i fratelli puntavano molto si rivelò però un sonoro flop, sia di critica che di pubblico. Nel 2011 uscirà Cloud Atlas in cui sei storie apparentemente slegate fra loro si intrinsecano l'una con l'altra. Il film ha un cast d'eccezione con Susan Sarandon, Halle Barry e Tom Hanks.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

School Of Rock in DVD, recensione

School of rock in dvd, recensione

Un film, una commedia esilarante con uno degli artisti del momento jack back come protagonista. attore e musicista geniale, capace di creare una nuova canzone in pochi secondi dewey finn (jack black) sogna di diventare una rockstar! tutto questo sarà realtà o utopia?