Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le Gourmet Milano Catering: recensione

L'articolo recensisce attentamente e dettagliatamente il Catering milanese Le Gourmet, sottolineando aspetti positivi, aspetti negativi e caratteristiche peculiari. L'articolo spiega inoltre quali sono i servizi offerti dall'azienda e la filosofia sulla quale si basa Le Gourmet .

Le Gourmet

Organizzatore di matrimoni, feste, dinner, lunch e colazioni di lavoro, Le Gourmet di Milano, servizio catering per eccellenza, nasce nel 1974 da un'idea dellla Famiglia Tondini, specializzata in banqueting e catering. Avvalendosi di personale qualificato, Le Gourmet garantisce qualità, raffinatezza ed eleganza per ogni tipo di evento, sia esso di tipo aziendale e lavorativo, sia esso di affari o privato. Sono però anche in tanti a riivolgersi a Le Gourmet per l'organizzazione ad esempio, di semplici feste di laurea o di compleanno. Ogni particolare è, in ogni caso, curato nei minimi dettagli. Per quanto rigurda i pranzi per matrimoni il catering è in grado di offrire una varietà di soluzioni mirate fornendo altresì un servizio di consulenza riguardo, ad esempio, alla scelta dell'allestimento per il matrimonio, della location, delle bomboniere, del fotografo ecc. Le Gourmet, che propone catering per ville, catering per vip, catering per aziende e private catering permette di scegliere tra materiali estremamente sofisticati o del tutto informali. Un esempio? I piatti possono essere in ceramica e porcellana pregiata, i sottopiatti in argento o in rattan ma anche in vetro e plexiglass colorato (a seconda della tipologia dell'evento e dell'allestimento che appunto, si va a scegliere). Le tovaglie possono essere in lino, in fiandra, damascati e organza mentre le posate sono in argento. Bellissimi anche calici e bicchieri.

Aspetti positivi

Il catering propone piatti tipici e tradizionali della cucina italiana con un particolare occhio alle innovazioni culinarie e avanguardistiche proposte dai grandi chef nazionali. Il Cliente può ovviamente personalizzare il proprio menù scegliendo tra un'ampia gamma di proposte. Il servizio è, come abbiamo già sottolineato, davvero impeccabile e la scelta degli allestimenti è sicuramente uno dei fiori all'occhiello di Le Gourmet. Gli scenari e le location proposte sono meravigliose e di gran classe. La scelta può essere effettuata tra ville d’epoca, castelli, dimore antiche, loft, parchi e giardini (ma anche casa propria).

Aspetti negativi

E' parecchio costoso.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Roma - Ristorante La Pergola: recensione del locale

Roma - ristorante la pergola: recensione del locale

L'articolo descrive e recensisce il ristorante la pergola, sito all'ultimo piano dell'hotel hilton a roma, con particolare attenzione alla struttura del locale e al menu dello stesso.
Dove mangiare una buona pizza a Roma

Dove mangiare una buona pizza a roma

Molte volte viene una vera e propria acquolina in bocca sentendo il profumo che proviene da una pizzeria e non si può fare a meno che soffermarsi per dare un assaggio di questa prelibatezza. la pizzeria è uno dei luoghi più amati dagli italiani dove passare le serate in compagnia e anche da soli, basta che c'è la pizza, c'è tutto. vediamo quali sono le migliori pizzerie che offrono una buona pizza a roma.
Dove trovare una buona pizzeria a Torino

Dove trovare una buona pizzeria a torino

Torino è una bellissima città italiana ed è il capoluogo della regione piemonte. lo stemma di questa città è rappresentato da uno scudo di colore blu su cui è disegnato un toro in oro, con le corna in argento. per chi ha bisogno di trovare una buona pizzeria a torino, in quest’articolo elenchiamo le principali presenti.
Ristoranti a Genova: informazioni e recensione dei migliori

Ristoranti a genova: informazioni e recensione dei migliori

Genova è una grande città con tradizione marinara radicata nella sua cultura, soprattutto quella culinaria e le guide che indicano dove mangiare a genova sono ricche di spunti; in città non mancano grandi ristoranti di pesce, con materie prime sempre fresche e appena pescate dai pescatori della zona; non bisogna però tralasciare i ristoranti che offrono una cucina "di terra" a chi non amasse il gusto del mare. che sia nell'affascinante centro storico della città, o in riva al mare, un pasto consumato a genova lascerà sempre il segno.