Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le ali della libertà, recensione del DVD

Il film, tratto da un libro di Stephen King e girato nel 1994, tratta la storia di Andy Dufresne, uomo incarcerato ingiustamente, della sua voglia di libertà e della corruzione nelle carceri.

Trama e dati tecnici del DVD

Il film narra la storia di Andy Dufresne, arrestato per aver ucciso la moglie e il suo amante. La trama si sposta sulla dura vita del carcere, con abusi di potere, e intimidazioni da parte delle guardie carcerarie; Andy riuscirà a essere apprezzato dal direttore del carcere per le sue capacità e esperienza in campo finanziario. Farà amicizia con Ellis Boyd Redding, detto Red, il capo dei detenuti e responsabile del contrabbando del carcere. A Andy verrà affidato un nuovo incarico nella biblioteca, dove conoscerà Brooks, che si suiciderà dopo la scarcerazione, incapace di vivere al di fuori del carcere, dove ha passato più di cinquant'anni. Dopo svariate lettere inviate da Andy al Senato, il carcere riceve una piccola sovvenzione, che permetterà l'aggiornamento della biblioteca, di cui Andy diventerà responsabile e farà diplomare altri detenuti. Successivamente arriva un nuovo detenuto, Tommy, che rivela a Andy di aver sentito che un uomo di un altro carcere aveva ucciso una donna e il suo amante. Andy capisce di essere innocente, e parla col direttore,che lo fa isolare e fa uccidere Tommy; Alla fine Andy evade e rivela la corruzione del direttore, il quale si suiciderà, al giornale Daily Bugle, mentre Red viene scarcerato, e andrà a trovare Andy da uomo libero.
Il DVD, prodotto dalla Cecchi Gori Home Video nel 2007 dalla durata di 142 minuti, supporta il formato schermo Widescreen, con lingua in italiano e inglese coi sistemi DTS 5.1; presenta anche sottotitoli per non udenti.

Aspetti positivi

Oltre alla grande interpretazione degli attori principali, sopratutto di Morgan Freeman, che si cala perfettamente in ogni ruolo, tragico o comico che sia, il film risulta interessante poiché ha come tema la vita in carcere, riprendendo tutti gli aspetti di ciò che accade al suo interno: corruzione, abusi di potere da parte delle guardie e del direttore e il potere e rispetto che può ottenere un singolo carcerato, Red.
Porta anche alla riflessione sul fatto che Andy abbia aspettato tanto tempo, circa vent'anni per evadere, facendo capire la grande voglia di libertà di quest'ultimo, e di come la paura di essere recluso del direttore lo abbia condotto alla morte.

Aspetti negativi

Il film non presenta nessun difetto, se non quello di poter infastidire per la natura cruda, ma allo stesso tempo, reale che si trova nelle carceri, rispecchiando una fetta di realtà che talvolta viene ignorata da tutti. Presenta anche qualche differenza col racconto, ma è un dato irrilevante nel giudizio complessivo del film.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Point Break, recensione del film

Point break, recensione del film

Un inno alla libertà e alla trasgressione, un film cult degli anni '90 che unisce azione e riflessioni sul senso della vita.
Sherlock Holmes (film 2009), recensione del film

Sherlock holmes (film 2009), recensione del film

"sherlock holmes" è un film del 2009 ispirato all'omonimo personaggio dei racconti di arthur conan doyle, diretto da guy ritchie. il film non è tratto da un racconto di conan doyle, ma è una storia originale che vede sharlock holmes ed il suo fidato amico watson, svelare un complotto che potrebbe distruggere l'inghilterra.