Lecce: valutazione, acquisto e vendita appartamenti
Lecce è da sempre una meta di turisti che vogliono scoprire il barocco locale e di studenti che affollano le facoltà universitarie. I prezzi degli appartamenti sono più convenienti rispetto alle grandi città del Nord Italia e questo rende Lecce un ottimo luogo in cui investire nel settore immobiliare. Ecco come fare.
/wedata%2F0036658%2F2011-08%2FSanta-Croce-Lecce.jpg)
Come vendere o trovare appartamenti in vendita a Lecce
Lecce, nel Salento, è nota soprattutto per il suo Barocco e come località balneare. Il mare di Lecce spinge molti a cercare per la propria vacanza case in affitto o in vendita. Trovare un appartamento in vendita a Lecce è semplice e veloce anche via web. La maggior parte delle agenzie immobiliari della città e della provincia ha un proprio sito web, oppure ha sfruttato i portali più conosciuti e più utilizzati. Se non vogliamo rivolgerci all'agenzia, per vendere i nostri appartamenti al mare o in città, dovremo far valutare il nostro immobile. Se lo abbiamo acquistato attraverso lo strumento del mutuo, potremo utilizzare il valore indicato nel mutuo, risparmiando così anche sulla valutazione. In questo caso, però, il consiglio è di rivolgersi all'agenzia che solitamente, in caso di vendita, non chiede più del 2% dell'immobile (contando che un quadrilocale da 120 mq costa in media 135000 euro, non è poi così oneroso rivolgersi a esperti qualificati che hanno anche un'ampia vetrina online). Come ogni casa in Puglia, i prezzi sono decisamente convenienti. Acquistando un trilocale vicino a una sede universitaria a 90000 euro, potremo affittarla a un gruppo di studenti a 500 euro al mese, recuperando interamente in quindici anni il nostro investimento (contando la vicinanza con l'università, dopo i primi quattro anni non ci sarà difficile trovare nuovi inquilini).
Come trovare gli affitti a Lecce
Le occasioni sono davvero tantissime, ma se cerchiamo una villetta, risparmieremo cercando in provincia di Lecce degli affitti convenienti: infatti, i prezzi variano dai 300 ai 1000 euro al mese per appartamenti con vista sul mare dai 90 ai 220 mq.
Se, invece, cerchiamo una casa a Lecce in affitto a uso abitativo, a soli 700 euro al mese avremo a disposizione un quadrilocale da 100 mq. Niente male per una città meridionale in piena espansione anche commerciale!