Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

L'era glaciale, recensione del DVD

L'Era Glaciale è un bellissimo film di animazione diretto da Chris Wedge nel 2002, che narra le avventure di un piccolo gruppo di animali alle prese con le avverse condizioni climatiche.

L'Era Glaciale

“L’Era Glaciale”, è un film di animazione diretto da Chris Wedge, nel 2002, che trae spunto dalle avventure di un gruppo di animali in una epoca in cui gli umani non sono ancora arrivati alla risoluzione di inquinare il pianeta, mettendolo a rischio. Un pianeta che, a sua volta, è preda di una glaciazione, una delle tante, che però mette a forte rischio la sopravvivenza dei suoi abitanti. E mentre la maggior parte di essi, decide di migrare verso sud, alla ricerca di temperature più miti e in grado di garantire una esistenza meno precaria, un gruppo di essi opta per la soluzione inversa e decide di rimanere e affondare il grande freddo. Tra di essi si fanno notare lo scontroso Mammuth Manfred, il pigro bradipo Sid, che sfrutta in ogni modo le possibilità di riparo offerte da Manfred, Scrat, uno strano topo preistorico che una vera mania per la sua unica ghianda e un cucciolo d’uomo, Roshan, un eschimese persosi tra i ghiacci, che sembra il bersaglio preferito della tigre Diego, aggregatasi al gruppo per interesse e poi convertita all’amicizia coi suoi componenti.
Naturalmente il film è concepito per un pubblico di bambini. Esso cerca di mettere in rilievo l’importanza che può avere lo spirito di gruppo, quando le difficoltà del mondo esterno, la glaciazione in questo caso, sembrano in grado di avere la meglio. Un messaggio impregnato di grande socialità che ne fa una pellicola adatta anche ad un pubblico adulto, magari composto da persone che nella vita di tutti i giorni ritengono che un sano individualismo possa aiutare molto più dell’unione tra quelle che, almeno in apparenza sembrano delle debolezze. Forse, guardando le peripezie, divertentissime, del microcosmo che è seguito dal regista lungo tutto il corso della pellicola, qualche dubbio può venire anche a loro.

Recensione del DVD

Il DVD, prodotto dalla 20th Century Fox, dura circa 80 minuti, è redatto in lingua italiana con sotto titoli e ha una serie di contenuti extra come i commenti tecnici, il dietro le quinte, alcune scene inedite in lingua originale, tre trailers, alcune sequenze in cui le scene vengono riprese da cinque angolazioni differenti e contenuti interattivi. Il formato video è 16:9 widescreen anamorfico 1.85:1 e il sonoro è in Dolby Digital.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Helge Schneider

Biografia di helge schneider

Helge schneider, attore e cantante (nato il 30 agosto 1955 a mülheim an der ruhr)
Biografia di John Mctiernan

Biografia di john mctiernan

John mctiernan, regista statunitense (albany, 8 gennaio 1951).