Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Helmut Berger, dalla fama alla miseria

La "vedova" di Luchino Visconti, amato e apprezzato da molti registi è ora costretto a vivere in miseria e ristrettezza.

Il successo

Definito da Quentin Tarantino uno dei più bravi attori al mondo, Helmut Berger, di origine austriaca, è stato anche uno degli attori più amati da Luchino Visconti con il quale ha girato film memorabili, da "La caduta degli dei" (1969) a "Ludwig" (1973). Tra i due c'era una relazione amorosa e tempestosa durata circa dodici anni. Molti ricordano quando, a Piazza di Spagna, corse incontro ad Alain Delon gridandogli: "Sono io la vedova, sono io la vedova!" intendendo la vedova di Visconti. La sua prima comparsa sul grande schermo è stata nel film "Le streghe bugiarde" accanto a Silvia Mangano e Annie Girardot. Il primo di una lunga serie, dato che nella sua carriera ha lavorato in più di ottanta film. È stato attore per Vittorio De Sica in "Il giardino dei Finzi Contini", film che poi vinse l'oscar, per Tinto Brass in "Salon Kitty", per Alberto Bevilacqua in "Le rose di Danzica", per Francis Ford Coppola in "Il padrino - parte III". Il suo ultimo film è stato "Iron Cross" girato nel 2009.

La pensione italiana

Una vita di successi, insieme a scandali ed eccessi, non gli ha permesso di assicurarsi una stabile vecchiaia. Helumt Berger è infatti costretto a vivere ospite in casa di amici, data la scarsa pensione che percepisce dallo stato italiano. I produttori dei suoi film avrebbero dovuto versargli i contributi ma non l'hanno mai fatto e così, dopo aver guadagnato somme enormi e speso sempre di più di quello che si trovava in tasca, percepisce ora un assegno mensile di 200 euro. In un'intervista ha affermato di possedere ancora parecchi quadri di valore di Luchino Visconti e qualche gioiello della madre, morta da poco all'età di 89 anni, ma che non ha nessuna intenzione di separarsene dato l'inestimabile valore affettivo. Tuttora risulta ancora sposato con Francesca Guidato, con la quale ha sempre avuto un rapporto tormentato e allo stesso tempo romantico. Sempre in un'intervista ha dichiarato ironico di non volerle concedere il divorzio in modo tale da avere il diritto di farsi mantenere da lei quando starà ancora peggio. Per ora Berger non si arrende e intende rivolgersi ad un avvocato per avere ciò che gli spetta.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Tom White, recensione del film di Alkinos Tsilimidos

Tom white, recensione del film di alkinos tsilimidos

Terza fatica del regista alkinos tsimilidos, tom white è un viaggio nel ventre di un'umanità disadattata, che sembra aver perso la propria ragione di vita. attraverso gli occhi di colin fries (tom white) vedremo declino e risalita di un uomo normale.
Biografia di Holly Valance

Biografia di holly valance

Divenuta famosa all'età di 20 anni per il tormentone kiss kiss holly valance è una cantante pop ed un'attrice australiana di 28 anni del segno toro. ha due sorelle minori, e nel tempo libero fa sport, come il nuoto e il kickboxing..
Alien, recensione del DVD

Alien, recensione del dvd

Alien è un capolavoro del 1979, diretto da ridley scott.