Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore blu-ray della Panasonic, come sceglierlo?

In questo articolo si intende fornire informazioni utili sui nuovi lettori blu-ray di Panasonic. Si tratta di modelli diversi in termini di prestazioni e caratteristiche; le due tipologie principali sono i modelli 3D e quelli 3D Full HD. A questi si aggiungono i modelli non tridimensionali ma pur sempre all'avanguardia, poiché vantano qualità dell'immagine e del suono di alto livello.

I modelli 3D

Esistono due modelli 3D per il momento: DMP-BDT 110 e 310. Entrambi sono dotati di funzionalità di conversione 2D-3D: utilizzando questa funzione è possibile convertire dvd o blu ray 2D in 3D, dando una percezione della profondità molto naturale.
Con entrambi i modelli è poi possibile videochattare con Skype utilizzando lo schermo della tv. Inoltre si può registrare un videomessaggio come risposta automatica, allo stesso modo di una segreteria telefonica. Le altre caratteristiche in comune sono il wallpaper personalizzabile della schermata iniziale e un avvio molto veloce. Anche i tempi di caricamento del disco sono stati notevolmente ridotti. Il modello Panasonic DMP-BDT 310 ha qualche caratteristica aggiuntiva: è presente una doppia uscita HDMI, una di esse la si può riservare al segnale audio in uscita, molto utile se si possiede un sistema Home Cinema per una migliore qualità del suono.
Infine, vi è un sensore (Touch-Free) sul lettore che permette di aprire e chiudere il vassoio per i dischi semplicemente avvicinando la mano al sensore.

I modelli 3D Full HD

I modelli 3D ad alta definizione consentono di avere una qualità video ancora maggiore, con immagini molto più realistiche. I lettori Full HD disponibili sono il Panasonic DMP-BDT 100 e 300.
Entrambi utilizzano la tecnologia di elaborazione delle immagini PHL Reference Chroma Processor Plus, per merito della quale le immagini appaiono vivide e i colori brillanti. Nel modello BDT-300, troviamo una doppia uscita HDMI per poter collegare l'impianto di Home Theatre e non rinunciare ad una qualità del suono elevata.

Gli altri modelli

Tra gli altri lettori blu-ray disponibili vi segnaliamo il DMP-DB65. Tramite VERA CAST si può accedere ai contenuti internet direttamente sulla propria tv: questo modello è anche compatibile con lo standard Wi-Fi, ma in tal caso sarà necessario acquistare l'adattatore wireless per poter collegarsi con una rete lan wireless. Si potrà ad esempio collegare il lettore alla propria rete casalinga per poter navigare su Youtube, Picasa ed effettuare videochat con Skype. Il tempo di accensione dallo stand by è stato notevolmente ridotto rispetto ai modelli precedenti: a tv acceso, il lettore blu-ray impiega 0.5 secondi per avviarsi e caricare il contenuto del blu-ray. Rispetto ai modelli dell'anno 2009, infine, i nuovi lettori hanno un'efficienza energica notevolmente migliorata: meno consumi e più rispetto per l'ambiente.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Video Recorder HD: guida all'acquisto

Video recorder hd: guida all'acquisto

Un video recorder hd è un dispositivo molto utile in grado di registrare programmi su un hard disk intendo anziché su un dvd. in questo modo sarà più semplice gestire il file, modificarli e trasferirli.
Lettori DVD portatili con TV, come sceglierli

Lettori dvd portatili con tv, come sceglierli

Sono moltissimi i consumatori che oggigiorno decidono di acquistare un nuovo lettore dvd portatile e, una parte di questi, sceglie di acquistare uno dei tanti lettori dvd portatili con tv integrata. vediamo insieme su quali parametri deve basarsi la nostra scelta.
Monitor Dell: modelli, prezzi e opinioni

Monitor dell: modelli, prezzi e opinioni

Caratteristica comune di tutti i monitor dell è la straordinaria qualità delle immagini. per i più esigenti, poi, esistono le versioni professionali.
Come scegliere una TV LCD

Come scegliere una tv lcd

Ad oggi la scelta di un televisore nuovo non è affatto semplice, sia per gli innumerevoli modelli presenti in circolazione che per le diverse tecnologie utilizzate. dopo l’avvento degli schermi lcd ne sono susseguiti altri, del tipo tv al plasma e schermi led. nonostante siano meno luminosi e consumano leggermente di più di quelli a led, i televisori lcd hanno un buonissimo mercato e non per niente se ne trovano di innumerevoli modelli e marche.