Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore di codice a barre Datalogic Heron: test del prodotto

La Datalogic è un'azienda leader mondiale nella produzione di lettori di codici a barre e altri prodotti realizzati per il mercato della compravendita. Il lettore codice a barre Datalogic Heron è uno scanner di lettura di codici a barre basato sulla tecnologia CCD progettato per gli ambienti commerciali. Vediamone le caratteristiche principali.

Caratteristiche principali Datalogic Heron

I lettori di codici a barre della serie Heron, sono ricchi di funzioni che soddisfano una categoria illimitata d'utenti, che possiedono applicazioni di lettura a distanza, per uffici o punti vendita al dettaglio.
Forniscono prestazioni innovative, hanno un design moderno e risultano essere leggeri e con forme ergonomiche per un uso mobile.
Possono essere, a discrezione dell'utente utilizzatore, fissi rimanendo sul supporto integrato o mobili, nel momento in cui vengono staccati dalla base, per offrire prestazioni con più libertà di movimento.
La serie Datalogic Heron, sono disponibili in diversi stili ed esigenze: - d130 modello standard multi interfaccia;
- d110 che può essere connesso a registratori di cassa IBM e terminali commerciali;
- d140 per applicazioni di lettori non codificati;
- d150 con antenna e cavi speciali EAS , contro il taccheggio: mediante l'applicazione, sul prodotto, di un chip, che viene disgiunto nel momento in cui viene acquistato, per rilevare un eventuale passaggio non autorizzato del prodotto attraverso l'uscita. Tutta la linea è basata sulla tecnologia di lettura a distanza istintiva, la tecnologia CCD, un sensore d'immagine che rileva un movimento di cariche elettriche derivanti da punti e linee ottiche, presenti nei codici a barre e una barra LED per illuminare gli stessi.
Il Detalogic Heron è dotato di un sistema di "punto verde" che consente di conoscere gli acquisti volta per volta, mostrando all'utente dove posizionare il lettore per la lettura dei codici a barre.
Il lettore di codici a barre si presenta come un dispositivo elettronico per la lettura di codici a barre, costituito da una sorgente luminosa, una lente ed un sensore di luce, che traduce gli impulsi ottici in elettrici; quasi tutti, contengono dei circuiti per decodificare ed analizzare i dati immagine presenti nel codice.
La risoluzione dei lettori Detalogic Heron, cambia in base alla misurazione della dimensione del punto luce emesso dai dispositivi.
La dimensione più comunemente utilizzata è di 0,33 mm ma può arrivare sino ai 3 mm.

Aspetti positivi

Ottima precisione ed affidabilità.

Aspetti negativi

Come tutti i lettori di codice a barre, alle volte potrebbe presentare dei difetti di lettura per il malposizionamento del sensore di luce.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Portatili HP: quale scegliere?

Portatili hp: quale scegliere?

Hp, nota ed affidabile marca di pc laptops, propone vari modelli; vedremo come effettuare una scelta consapevole tra le varie offerte.
Custodie per CD: guida alla scelta

Custodie per cd: guida alla scelta

Quando si hanno molti cd, per non rischiare di perderli e per proteggerli da polvere, urti e graffi, conviene custodirli in un a custodia per cd. queste custodie sono molto utili, molte hanno anche prezzi convenienti, però per acquistare quella giusta e più adatta alle nostre esigenze, bisogna tener presente quali sono le varie tipologie di custodie per cd.
Come guardare la TV con una chiavetta USB

Come guardare la tv con una chiavetta usb

Guardare la televisione dal pc è facile e non troppo dispendioso, basta procurarsi l'hardware e il software giusto, ecco quali:
Come applicare le Patch a Need for Speed

Come applicare le patch a need for speed

Una patch è un'applicazione che ci permette di apportare modifiche e correzioni a giochi e software, che presentano bug, imperfezioni, problemi grafici e malfunzionamenti. in questo articolo, vedremo come applicare una patch al gioco need for speed: most wanted.