Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

RIS PACS: cos'è

L’evoluzione tecnologica, che ha interessato tutti i settori del sapere umano, anche nel sistema sanitario ha profondamente mutato tecniche, tempi, costi e organizzazione dei settori strategici come la Diagnostica per Immagini e la Radioterapia.

L'esigenza dell'evoluzione tecnologica nel sistema sanitario.

L'informatica è il fulcro dell’ accrescimento dei Dipartimenti di Radiologia e grazie al progresso tecnologico si assiste allo sviluppo di metodiche basate sull'impiego del computer che hanno rivoluzionato il volto della diagnostica per immagini sostituendo di fatto la Radiologia analogica. Il successo delle tecniche digitali ha spinto la ricerca tecnologica all'obiettivo di digitalizzare tutte le modalità diagnostiche dominate fino a quel momento dalle tecniche convenzionali.
Alla radiologia computerizzata si doveva abbinare la filosofia dei sistemi PACS (archiviazione delle immagini) ed inoltre, altra importante esigenza da soddisfare è quella di avere un sistema informativo integrato e completo che sia modulare e standard, il RIS.

I sistemi RIS e PACS.

L’avvento dell’imaging diagnostico digitale e l’introduzione dei computer nella pratica clinica hanno indotto nel 1983 l’ACR, American College of Radiology, e la NEMA, National Electrical Manufacturers Association, a riunirsi per sviluppare uno standard che rendesse fruibili le immagini radiologiche attraverso il sistema informatico, indipendentemente dal tipo di metodica di acquisizione, e che facilitasse lo sviluppo e l’estensione di sistemi di gestione delle immagini biomediche, mettendo in comunicazione diversi PACS.
I sistemi integrati HIS-RIS-PACS sono uno strumento di integrazione efficiente che permette di avere a disposizione tutte le immagini, di gestire i dati del paziente e di farne un’analisi quantitativa: - l’HIS, Hospital Information System, gestisce le informazioni comuni per tutte le attività dell’Ospedale, accettazione/dimissione paziente, archivi per le codifiche comuni, gestione della cartella clinica, gestione della scheda di dimissione ospedaliera, statistiche di attività, gestione dei magazzini, ecc.
- il RIS, Radiological Information System, ha la funzione di provvedere alla raccolta, alla gestione ed alla distribuzione delle informazioni prodotte nel Reparto di Radiologia:prenotazione-accettazione-esecuzione esame, refertazione esami ed archiviazione referti, statistiche su carichi di lavoro, ecc.
- il PACS, Picture Archiving and Communication System, consiste in un sistema computerizzato per l'archiviazione digitale delle immagini radiologiche e la loro trasmissione e visualizzazione su workstation dedicate, collegate mediante rete informatica, cosicché al paziente, invece delle lastre, viene consegnato un CD-ROM contenente gli esami radiologici effettuati.
Questo Sistema si sviluppa su una rete dedicata che in termini di Hardware e Software, garantiscono affidabilità e sicurezza funzionale ed in continua evoluzione tecnologica.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti a getto d'inchiostro: guida all'acquisto

Stampanti a getto d'inchiostro: guida all'acquisto

La vostra cara stampante a getto d’inchiostro, o anche chiamata stampante inkjet, va cambiata e quindi avete bisogno di comprare una nuova stampante, ma non sapete come orientarvi: esistono diversi tipi e modelli, alcune offrono certi servizi, altri però portano prezzi più convenienti… come muoversi in questo mare di informazioni per fare la scelta giusta?
Hewlett-Packard: storia dell'azienda

Hewlett-packard: storia dell'azienda

La hewlett-packard (più nota sicuramente con l'abbreviazione hp), è stata fondata nel 1939 da bill hewlett e dave packard. la sua prima sede è stato un garage di palo alto (california) e produceva componenti e apparecchiature elettroniche. atttualmente è una multinazionale che produce harware (computer, server, stampanti, macchine fotografiche digitali), ma fornisce anche software e servizi comunque connessi con l'informatica.