Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Luc Besson: carriera e film del produttore e regista francese

Il cinema francese è stato portato alla ribalta da alcuni fra i registi e sceneggiatori nazionali più capaci della storia del cinema mondiale. Fra i grandi nomi della Francia non si può far a meno di nominare anche il produttore, regista e sceneggiatore cinematografico Luc Besson.

Luc Besson: la biografia

Luc Besson nasce nel 1959 a Parigi. Figlio di due istruttori subacquei, è da subito attratto dal mare e dai misteri nascosti nelle sue profondità, ma purtroppo un incidente lo costringe ad abbandonare i progetti scolastici per divenire biologo marino. A diciannove anni si trasferisce a Hollywood dove, finita la gavetta cinematografica come assistente regista, dirige il suo primo lungometraggio, Le dernier combat, per poi firmare un contratto con la Gaumont. A ventidue anni fonda la casa di produzione Les Films du Loup. Con la Gaumont produce Subway, il suo primo grande successo, e nei tre anni successivi lavora alla realizzazione di Le Grand Blue, fortemente criticato nonostante il consenso riscontrato soprattutto da parte di un pubblico giovane. Famosissime le sue produzioni:
- Nikita, con Anne Parillaud nella veste di una tossicomane costretta a scegliere fra la morte e una carriera da serial killer per il governo francese,
- Leon, il film di successo con Jean Reno e Natalie Portman,
- Il Quinto Elemento, con il grande Bruce Willis.
Altre pellicole importanti realizzate da un Luke Besson (detto all'inglese!) in carriera sono certamente Giovanna d'arco, film diviso nei tre periodi più significativi della vita dell'eroina francese, e le tre animazioni con protagonista Arthur (venute alla luce grazie a Besson e alla sua passione per la scrittura). Nel 2000 fonda la casa di distribuzione e produzione cinematografica Europacorp.

Il produttore e sceneggiatore Luc Besson

Nonostante una carriera così folgorante nei panni di regista, Luc Besson è stato ed è ancora un abile sceneggiatore e un apprezzato produttore cinematografico. Amante del cinema in tutte le salse, realizza la sceneggiatura di Transformer: Extreme insieme al regista Louis Leterrier, scrive e produce I fiumi di porpora 2 - Gli Angeli dell'Apocalisse e Wasabi, entrambi con Jean Reno (per citare solo alcune delle sue sceneggiature e produzioni).
Luc Besson ha finora avuto una carriera cinematografica di enorme successo: iniziata con una forte scossa alla Francia mediante pellicole forti e significative come Nikita e Leon, film che toccano tematiche ancora oggi attuali, e giunta nel 2010 alla realizzazione delle animazioni di Arthur e il popolo dei Minimei, Arthur e la vendetta di Maltazard ed Arthur 3 - La guerra dei due mondi, curate e apprezzate soprattutto per i messaggi di speranza e altruismo trasmessi al pubblico.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

La mala educación: recensione e trama

La mala educación: recensione e trama

La mala educación, film del 2004, affronta tematiche serie e difficili, tuttavia almodòvar vince ancora una volta la sfida, con il suo particolare stile e una buona scelta degli attori.
Biografia di Rod Steiger

Biografia di rod steiger

Pochissimi attori sono riusciti nell'impresa di farsi amare dal grande pubblico, pur interpretando quasi sempre la parte del cattivo. tra questi, sicuramente va ricordato rod steiger. grandissimo caratterista, attore dotato di infinito talento. e' indissolubilmente legato al cinema nostrano per aver lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani in film che hanno fatto la storia del cinema.
Philadelphia DVD: recensione e trama

Philadelphia dvd: recensione e trama

L’anno 1993 fu l’anno della svolta nel cinema: in un’impresa straordinaria, con l’intenzione di narrare una storia vera, jonathan demme porta sul grande schermo quello che era, ed é ancora oggi, uno dei più gravi problemi di questa società. l’aids e l’indifferenza, oltre che ignoranza, che ruota intorno ad una malattia come questa.